medved
09-10-2017, 01:47
Ecco, mi prendo uno spazio per parlarvi di questo strumento che possiedo da un paio di anni. Intanto lo presento, poi ne parlerò in modo più approfondito.
Questo telescopio veniva venduto negli anni 80/90 abbinato ad una montatura equatoriale motorizzat usu colonna.
http://www.webalice.it/albino.carbognani/documenti/startest/starfinder8.html
https://www.astromart.com/classifieds/details.asp?classified_id=607774
https://www.manualslib.com/manual/100954/Meade-Starfinder-Reflecting-Telescope.html#manual
Io ho acquistato usato solo il tubo ottico. Questo newton viene accreditato di una buona lavorazione ottica e buona resa sui pianeti. È uno.strumento sconcertante con picchi di qualità e baratri di mediocrità. Come dicevo il primario si dice che fosse di buona qualità accoppiato ad un secondario molto piccolo di 38 mm (18/19% ostruzione). Il cercatore è imbarazzante così come il suo supporto e altrettanto il focheggiatore affatto robusto e plasticoso. Per contro ha una cella porta secondario molto stabile ( una volta capito come funziona) e il primario collimabile tramite manopole senza viti di blocco. Questo permette una volta collimato il secondario di allineare il primario direttamente sulla stella. Questo telescopio però era famodo per avere il tubo fatto di CARTONE pressato ad alta resistenza, il sonotube appunto. Questi tubi vengono usati per gettate di cemento a sezioni circolari.
Ecco vi ho descritto lo strumento, prossimamente le impressioni d'uso.....
Questo telescopio veniva venduto negli anni 80/90 abbinato ad una montatura equatoriale motorizzat usu colonna.
http://www.webalice.it/albino.carbognani/documenti/startest/starfinder8.html
https://www.astromart.com/classifieds/details.asp?classified_id=607774
https://www.manualslib.com/manual/100954/Meade-Starfinder-Reflecting-Telescope.html#manual
Io ho acquistato usato solo il tubo ottico. Questo newton viene accreditato di una buona lavorazione ottica e buona resa sui pianeti. È uno.strumento sconcertante con picchi di qualità e baratri di mediocrità. Come dicevo il primario si dice che fosse di buona qualità accoppiato ad un secondario molto piccolo di 38 mm (18/19% ostruzione). Il cercatore è imbarazzante così come il suo supporto e altrettanto il focheggiatore affatto robusto e plasticoso. Per contro ha una cella porta secondario molto stabile ( una volta capito come funziona) e il primario collimabile tramite manopole senza viti di blocco. Questo permette una volta collimato il secondario di allineare il primario direttamente sulla stella. Questo telescopio però era famodo per avere il tubo fatto di CARTONE pressato ad alta resistenza, il sonotube appunto. Questi tubi vengono usati per gettate di cemento a sezioni circolari.
Ecco vi ho descritto lo strumento, prossimamente le impressioni d'uso.....