PDA

Visualizza Versione Completa : La lente di barlow



Stefania Inglese
11-10-2017, 16:10
Ancora non l'ho provata (con questo tempaccio, e raffreddata come sto...), ma volevo intanto chiedervi: voi ne fate un uso fisso? la montate sempre e comunque o ci sono degli oggetti che si osservano meglio ed altri peggio frapponendo la barlow? sgrana?

etruscastro
11-10-2017, 16:16
Stefania Inglese sposto la discussione in -Accessori- che è la sezione adatta.

diciamo che una Barlow deve essere sempre APOcromatica per non peggiorare ulteriormente il treno ottico che hai montato.
in visuale io l'ho ma la uso pochissimo perché anche una barlow apocromatica porta ad aggiungere altre lenti al set up e bene che ti va avrai sempre un pur minimo peggioramento visivo.

altra cosa è riprendere i pianeti, in quella condizione è d'obbligo per raggiungere la focale giusta col campionamento della camera di ripresa.

p.s. se leggi nelle mia firma c'è il VADEMECUM, ti consiglio di dargli una lettura. ;)

Stefania Inglese
11-10-2017, 16:36
ho letto il tuo vademecum sulla barlow. Io non so se la mia sia apocromatica, era di serie :thinking: e non è specificato nulla..

etruscastro
11-10-2017, 16:37
allora e ACROmatica e della peggiore specie! :rolleyes::hm:

Stefania Inglese
11-10-2017, 16:39
cioè produce aberrazione di colore? ma che le mettono a fare se non sono valide? per far impazzire la gente...

etruscastro
11-10-2017, 17:09
eh, bella domanda, potrebbero tranquillamente non metterla!

Angeloma
11-10-2017, 17:14
cioè produce aberrazione di colore?
Non necessariamente. Ne ho private alcune, proprio di quelle che vengono fornite a corredo e ne ho trovata soltanto una, capace di aggiungere un evidentissimo tripudio di colori.
Le Lenti di Barlow Televue sono le più quotate e sono acromatiche (e pure costosette).

etruscastro
11-10-2017, 17:18
sì ma mica te la danno col telescopietto, anzi neanche col telescopione, quelle te le devi comprare!! :rolleyes::)

Angeloma
11-10-2017, 17:21
E infatti, costano quanto un telescopietto...:D

Stefania Inglese
11-10-2017, 17:25
addirittura?!? quanto giusto per capire?

etruscastro
11-10-2017, 17:34
http://www.astroshop.it/televue-2x-1-25-lente-di-barlow/p,16902 acromatica!!!

http://www.astroshop.it/televue-lente-di-barlow-2x-powermate-2-/p,16731#tab_bar_0_select apocromatica... tanto per dire... una a caso... :rolleyes:

Angeloma
11-10-2017, 17:42
Alcuni venditori riportano la prima come "apocromatica" pur essendo portatrice di un doppietto.
La Powermate, stando a quanto ho letto da qualche parte, ha un quarto elemento che avrebbe la funzione di spianare il campo, se non ricordo male.

paperbike
11-10-2017, 18:49
Secondo me in visuale è meglio non usarla, in foto planetaria come dice il boss è d'obbligo.

Stefania Inglese
11-10-2017, 21:09
costa più di un telescopio! :shock:

frignanoit
12-10-2017, 03:41
Comunque una che non sia proprio con le lenti di plastica a qualcosina può servire, per esempio avendo solo 2 oculari puoi utilizzare il 25mm più la barlow per ottenere 72x invece dei 36 col singolo oculare (2x Barlow) e godere della più ampia pupilla di uscita del 25mm rispetto al 10mm, su oggetti facili come qualche globulare, nebulosa di Orione, Omega, Aquila e qualche nebulosa planetaria, il fattore cromatismo è irrilevante...

Angeloma
12-10-2017, 07:35
Visto che una Lente di Barlow già c'è, proverei innanzitutto a vedere come rende.