PDA

Visualizza Versione Completa : Evidenza di materia barionica nell'Universo



Enrico Corsaro
16-10-2017, 10:40
Salve a tutti,

non so se l'argomento è stato già discusso da qualche parte ma in questi giorni gira una notizia abbastanza importante. Si è adesso stimata una massa mancante nell'Universo, quella che costituisce i filamenti cosmici che collegano fra loro le Galassie. Questa massa barionica mancante è nota come warm-hot intergalactic medium (Whim) e non è direttamente visibile perchè in un regime di temperatura che non la rende osservabile. La temperatura, secondo i modelli, dovrebbe aggirarsi intorno ai 10 milioni di gradi Celsius, il che rende le Whims troppo fredde per emettere raggi X che potremmo osservare da terra, ed al contempo troppo calde per poter assorbire una porzione significativa di radiazione elettromagnetica (fotoni) che vi passa attraverso.

Tuttavia gli scienziati hanno ipotizzato che i segni di questa materia dovrebbero essere visibili dalla radiazione cosmica di fondo, e due team indipendenti sono arrivati alla stessa conclusione, cioè che la materia ordinaria barionica arrivi adesso a costituire circa il 30% della materia dell'Universo, contro un precedente 10 % circa. Rimane da trovare ancora un altro 60 % di massa barionica mancante per formare le strutture che osserviamo oggi, secondo i modelli, ma si ritiene che questa sia la strada giusta da seguire.

Ovviamente questo fa strada contro la materia oscura e il problema si fa adesso ancora più interessante.

QUI (https://arxiv.org/abs/1709.05024) e QUI (https://arxiv.org/abs/1709.10378v2) l'articolo originale di uno dei due team, e QUI (https://www.upi.com/Science_News/2017/10/09/Scientists-find-missing-baryons-half-the-universes-missing-matter/8151507573451/) quello divulgativo (inglese).

corrado973
16-10-2017, 14:53
Grazie Enrico,

qui divulgativo e in italiano, speriamo sia tradotto correttamente, ma credo di sì

http://www.coelum.com/news/finalmente-trovata-la-meta-della-massa-del-nostro-universo-che-mancava-allappello