PDA

Visualizza Versione Completa : ...e così tornai aveder le stelle...



paperbike
24-10-2017, 07:42
Esatto, ieri pomeriggio ho deciso di tornare ad osservare il cielo...e con i miei amici e soci Grag Phil e Etruscastro ed un'altro Antonio, ci siamo ritrovati al nostro sito osservativo , ma..... con cosa osservo? Io ormai ho tutto per la fotografia ma per il visuale?
Ma certo che idea, il vecchio e buon dobson sociale, uno strumentino da 33cm autocostruito.un piccolo briefing con Phil per imparare il funzionamento e poi si comincia, si perché io ho sempre sostenuto che anche il miglior fotografo deve sapere dove cercare, ah non ho usato nulla ne pc ne carte ne telefono, ma avevo un navigatore eccezionale, : il Maestro Phil, e allora via si comincia, oggetti semplici a partire dalla Luna, sempre fantastica, Saturno che seppur basso regala sempre emozioni, sono passato poi ai grandi e intramontabili classici
M13 che con 33cm di apertura si stampa nell'oculare da 18mm separando gran parte delle stelle, uno spettacolo
M11 un bell'ammasso aperto
M57 nebulosa manubrio ottima visimamente
M27 nebulosa anello un classico dettagliata
Andromeda, bella ma forse ancora un po bassa
poi una novità per me :l'ammasso civetta, effettivamente con quelle due stelle luminose in alto sembra proprio una civetta:D
e il doppio ammasso del Perseo mai osservato prima.
dulcis in fundo la mitica nebulosa Velo con filtro OIII si stagliava nell'oculare in maniera perfetta anche se abbiamo dovuto girargli intornoper quanto si estendeva.
E poi doppie tipo Albireo Almach per poi passare alla regina estiva Vega, meravigliosa tanto splendeva nel 18mm,
Altair, e altre che non ho segnato e non ricordo il nome.
Che dire, è stata una serata meravigliosa, una riscoperta dell'osservazione in visuale senza tecnologia aggiunta, basta un po di conoscenza delle costellazioni e la compagnia buona.
Vorrei ringraziare in modo particolare il buon PHIL53 , amico e prossimo compagno di osservazioni dobsoniane:biggrin:

Salvatore
24-10-2017, 09:08
Il dobson conquista sempre! Benvenuto in questo mondo ;)

PHIL53
24-10-2017, 10:15
Troppo buono ! Bisogna dire che il cielo di ieri sera, spazzolato dalla tramontana, ha aiutato non poco !

Dopo la civetta/ET comincia a memorizzare, prossimo target gli ammassi dell'Auriga che comincia ad alzarsi e il curioso Stregatto di Alice (per gli inglesi Cheshire Cat....un must per gli astrofili ! :D)

26433

alextar
24-10-2017, 10:31
e il curioso Stregatto di Alice (per gli inglesi Cheshire Cat....un must per gli astrofili ! :D)
26433

Il tempo è maturo.
Il catalogo Messier ci sta stretto, è ora di scrivere il catalogo Phil 53

nicola66
24-10-2017, 10:42
Grande paperbike ogni tanto una bella osservazione ci vuole , poi mettici la serata perfetta e il gioco è fatto .
Unico neo hai invertito le due nebulose :biggrin:
M27 è la manubrio
M57 è la nebulosa anello

paperbike
24-10-2017, 10:59
Ah ah ah ah Nicola sei un grande. ..:biggrin:

Japponiglio
03-11-2017, 12:08
lo stregatto mi mancava!!! :biggrin: