frignanoit
28-11-2017, 03:25
Sarà questa la sola prima impressione su questo strumento, tante volte da me proposto come compromesso per utenti alle prime armi e con budget limitato, la storia nasce da mio cognato, 23 anni che spesso e per lui volentieri veniva a casa per vedere qualcosa nel mio 150/750 stessa casa, mio malgrado dovevo stargli dietro senza vedere nulla per orientarlo e fargli vedere qualcosa, mia moglie compresa che, trattandosi del fratello si aggiungeva alle battute, mai riuscita con le mie..:oops:
È arrivato il ragazzo a chiedermi di portare fuori il mio tele per fare una serata con amici, ciò non mi ha reso tanto contento, l'idea era grande ma il mio tele nell'idea stava stretto, allora ho proposto se andava bene che per regalo gli prendevo io un qualcosa di simile anche se poco più piccolo, accetta! (vorrei vedere se no!)
Avevo pensato al Mak 127 SLT GoTo, mia moglie mi ha convinto che forse non sarebbe stato un investimento adeguato perché convinta che il fratello non l'avrebbe mai sfruttato appieno, allora per risparmiare e farla contenta, trattandosi anche di un regalo, ho optato per il Celestron 130-EQ, un po' perché è molto simile al mio e l'ha già usato e anche perché mi piaceva da sempre l'estetica che per un regalo non avrebbe fatto a mio parere brutta figura..
Dal Sito Amazon e approfittando del Black Friday + una promozione "Prime" che non avevo attivato e avevo un mese gratuito di prova, è costato 218,00€ spedito compreso il motore AR che non era previsto, ( per farlo completo) è arrivato dalla Germania in meno di 24 ore, grandi! L'ho montato in 20 minuti, nessuna chiave tutto manopole filettate e l'ho messo fuori al freddo per fargli prendere un po' d'aria, mio cognato contentissimo per come si presenta l'oggetto, devo dire che è bello, nelle colorazioni, un blue/verde marine con finiture arancio, molto accattivante, 2 contrappesi solidi, la montatura con treppiede in acciaio, simile il treppiede alla SLT, cercatore a punto rosso led sul campo credo inutilizzabile, e 2 oculari i classici 10mm sembra HR e un 20mm che serve a poco, barlowato 1,5x con lente raddrizzata, vabbè, era arrivata anche col mio...
Ho messo in campo i miei oculari, in primis il mio zoom perché c'è anche già un certo freddo e punto Orione, la nebulosa appare evidente, ma solo nella parte superiore dove si concentra la luce maggiore, con la barlow 1,3x avvitata allo zoom si nota qualcosina in più, ( cosa che mio cognato non ha rilevato):sad: comunque la collimazione non l'ho toccata, mi sembrava ad occhio che poteva andare, le stelle erano abbastanza puntinate, le Pleiadi sono rientrate nel tutto il campo visivo dei 22,5mm dello zoom, purtroppo mi sarebbe piaciuto provare i globulari, ma il freddo è stato tiranno, mio cognato è contentissimo, io vorrei vederci un po' più chiaro per trovare le differenze con il 150, sicuramente le troverò, per adesso non è stato un brutto approccio, pensavo peggio, ci aggiorneremo affiancando i due strumenti... Scusate il Long message...;)
È arrivato il ragazzo a chiedermi di portare fuori il mio tele per fare una serata con amici, ciò non mi ha reso tanto contento, l'idea era grande ma il mio tele nell'idea stava stretto, allora ho proposto se andava bene che per regalo gli prendevo io un qualcosa di simile anche se poco più piccolo, accetta! (vorrei vedere se no!)
Avevo pensato al Mak 127 SLT GoTo, mia moglie mi ha convinto che forse non sarebbe stato un investimento adeguato perché convinta che il fratello non l'avrebbe mai sfruttato appieno, allora per risparmiare e farla contenta, trattandosi anche di un regalo, ho optato per il Celestron 130-EQ, un po' perché è molto simile al mio e l'ha già usato e anche perché mi piaceva da sempre l'estetica che per un regalo non avrebbe fatto a mio parere brutta figura..
Dal Sito Amazon e approfittando del Black Friday + una promozione "Prime" che non avevo attivato e avevo un mese gratuito di prova, è costato 218,00€ spedito compreso il motore AR che non era previsto, ( per farlo completo) è arrivato dalla Germania in meno di 24 ore, grandi! L'ho montato in 20 minuti, nessuna chiave tutto manopole filettate e l'ho messo fuori al freddo per fargli prendere un po' d'aria, mio cognato contentissimo per come si presenta l'oggetto, devo dire che è bello, nelle colorazioni, un blue/verde marine con finiture arancio, molto accattivante, 2 contrappesi solidi, la montatura con treppiede in acciaio, simile il treppiede alla SLT, cercatore a punto rosso led sul campo credo inutilizzabile, e 2 oculari i classici 10mm sembra HR e un 20mm che serve a poco, barlowato 1,5x con lente raddrizzata, vabbè, era arrivata anche col mio...
Ho messo in campo i miei oculari, in primis il mio zoom perché c'è anche già un certo freddo e punto Orione, la nebulosa appare evidente, ma solo nella parte superiore dove si concentra la luce maggiore, con la barlow 1,3x avvitata allo zoom si nota qualcosina in più, ( cosa che mio cognato non ha rilevato):sad: comunque la collimazione non l'ho toccata, mi sembrava ad occhio che poteva andare, le stelle erano abbastanza puntinate, le Pleiadi sono rientrate nel tutto il campo visivo dei 22,5mm dello zoom, purtroppo mi sarebbe piaciuto provare i globulari, ma il freddo è stato tiranno, mio cognato è contentissimo, io vorrei vederci un po' più chiaro per trovare le differenze con il 150, sicuramente le troverò, per adesso non è stato un brutto approccio, pensavo peggio, ci aggiorneremo affiancando i due strumenti... Scusate il Long message...;)