gvdm
07-12-2017, 00:08
Ciao ragazzi!
Mi chiamo Giulio e non so (ancora) niente di astronomia! :D
No vabbè, ci riprovo, non è una bella presentazione.
Mi chiamo Giulio e ho sempre avuto tanta voglia di osservare il mondo attorno a me e sopra di me.
Non ho però mai avuto modo di avere un telescopio, fino a poche settimane fa.
Infatti recentemente son andato presso l'isola ecologica della mia città e vi ho trovato abbandonato in telescopio newtoniano col treppiede un po' scassato e mancante di oculari, filtri e lenti ma con gli specchi e la montatura equatoriale funzionanti e intatti. Ho quindi subito pensato di dare una seconda possibilità a lui e una prima possibilità a me come astrofilo :) un astrofilo ecologico!
In questi giorni sto lavorando a rimetterlo in sesto un po' alla volta. Per prima cosa ho stabilizzato alcuni giochi che aveva la montatura; adesso è più precisa e ferma.
Poi sono passato alla costruzione del treppiede in quanto quello originale manca di una delle gambe e il resto non è comunque intero. Appena finirò il lavoro magari posto un messaggio nella apposita sezione del forum per mostrarvi il mio lavoro :)
In questo momento sto anche comprando le componenti ottiche mancanti, ma sto avendo alcuni problemi col diametro del focheggiatore come spiego qui
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?23571-Diametro-filetto-di-34mm
Che dire, per ora non ho visto ancora nemmeno una stella ma ho avuto modo di vedere da vicino un po' la meccanica del telescopio in mia dotazione e studiare la teoria che sta dietro
A presto!
Giulio
Mi chiamo Giulio e non so (ancora) niente di astronomia! :D
No vabbè, ci riprovo, non è una bella presentazione.
Mi chiamo Giulio e ho sempre avuto tanta voglia di osservare il mondo attorno a me e sopra di me.
Non ho però mai avuto modo di avere un telescopio, fino a poche settimane fa.
Infatti recentemente son andato presso l'isola ecologica della mia città e vi ho trovato abbandonato in telescopio newtoniano col treppiede un po' scassato e mancante di oculari, filtri e lenti ma con gli specchi e la montatura equatoriale funzionanti e intatti. Ho quindi subito pensato di dare una seconda possibilità a lui e una prima possibilità a me come astrofilo :) un astrofilo ecologico!
In questi giorni sto lavorando a rimetterlo in sesto un po' alla volta. Per prima cosa ho stabilizzato alcuni giochi che aveva la montatura; adesso è più precisa e ferma.
Poi sono passato alla costruzione del treppiede in quanto quello originale manca di una delle gambe e il resto non è comunque intero. Appena finirò il lavoro magari posto un messaggio nella apposita sezione del forum per mostrarvi il mio lavoro :)
In questo momento sto anche comprando le componenti ottiche mancanti, ma sto avendo alcuni problemi col diametro del focheggiatore come spiego qui
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?23571-Diametro-filetto-di-34mm
Che dire, per ora non ho visto ancora nemmeno una stella ma ho avuto modo di vedere da vicino un po' la meccanica del telescopio in mia dotazione e studiare la teoria che sta dietro
A presto!
Giulio