richianto
21-12-2017, 12:29
Ciao a tutti ragazzi! Sono nuovissimo qui, mi sono appena presentato nella sezione mi presento, in cui ho accennato al mio desiderio di comprare un telescopio, il primo, dopo anni di osservazioni a occhio nudo e con binocolo. Ho completato il questionario e spero che possiate indirizzarmi al meglio!!
Cosa voglio esplorare principalmente: pianeti e cielo profondo in quantità uguali
Uso del telescopio: solo visuale
La cosa più importante per me è: Un compromesso tra funzionalità e diametro
Osservo più spesso: posso spostarmi senza problemi
Il cielo da dove osservo generalmente è: tra cielo rurale e cielo scuro, per cui la via lattea è sempre visibile e l'IL è tra il basso e il nullo
Quando mi sposto: non ho problemi di spazio
Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto: ho postazione fissa
Posso trasportare facilmente: qualsiasi peso
Messa a punto: con un cacciavite me la cavo
Quando sono sul posto: Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
Per trovare il bersaglio: mi piace studiare una mappa
Quando ho trovato l'oggetto: Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
Per lo strumento senza accessori, posso spendere: intorno ai 200€, magari qualcosina in più (preferibilmente no :P).
So benissimo che per 200€ non posso aspirare a toccare le galassie con un dito, ma spero che sappiate indirizzarmi verso il giusto compromesso!! Grazie mille in anticipo
Cosa voglio esplorare principalmente: pianeti e cielo profondo in quantità uguali
Uso del telescopio: solo visuale
La cosa più importante per me è: Un compromesso tra funzionalità e diametro
Osservo più spesso: posso spostarmi senza problemi
Il cielo da dove osservo generalmente è: tra cielo rurale e cielo scuro, per cui la via lattea è sempre visibile e l'IL è tra il basso e il nullo
Quando mi sposto: non ho problemi di spazio
Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto: ho postazione fissa
Posso trasportare facilmente: qualsiasi peso
Messa a punto: con un cacciavite me la cavo
Quando sono sul posto: Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
Per trovare il bersaglio: mi piace studiare una mappa
Quando ho trovato l'oggetto: Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
Per lo strumento senza accessori, posso spendere: intorno ai 200€, magari qualcosina in più (preferibilmente no :P).
So benissimo che per 200€ non posso aspirare a toccare le galassie con un dito, ma spero che sappiate indirizzarmi verso il giusto compromesso!! Grazie mille in anticipo