Visualizza Versione Completa : Flat corretti su dobson collassabile
Ciao, mi stavo chiedendo come fosse possibile creare dei flat decenti con il mio dobson collassabile. Posso farli anche a macchina separata dal telescopio? Perchè in un modo o nell'altro la luce entra....
etruscastro
23-01-2018, 15:07
ti sposto in -Strumenti di Ripresa- ;)
mannaggiaaaaa:wub::wub::wub:
I flat puoi farli puntando il cielo all'alba, non ho capito perché vuoi farli con la reflex staccata
Lorena 01
23-01-2018, 19:27
Credo che la sua paura sia quella di "falsare" il flat per via delle aperture laterali che ha il collassabile, secondo me non dovresti avere alcun problema..prova con il metodo della maglietta bianca.
Più che altro per questo....stesso problema anche per i dark. Ma quelli li faccio "staccati" dal telescopio perché soprattutto in città entra luce.
Lorena 01
24-01-2018, 10:25
I dark e' meglio farli sempre con tappo sul ccd o reflex che sia. Anche gli astrografi truss Ritchey-Chretien sono "aperti" sui fianchi, ma vengono utilizzati con enorme profitto per astrofoto. Proviamo a sentire nives70 che ne usa uno.
Ok allora i dark li faccio bene....invece del tappo uso un'asciugamano perché il tappo dell'obiettivo è troppo piccolo
Il mio Ritchey-Chretien e tubo chiuso (non e truss)!Per fare Dark chiudo semplicemente tubo con suo tappo originale,se si tratta di Truss hai quelli teli da comprare per chiudere laterale in modo che non ti entra falsa luce.Discorso per i Flat meglio non girare ho smontare la DSLR/CCD camera dal focheggiatore..io ho preso Generatore di Flat Field rotondo per che non mi trovo bene con altri metodi.
Il problema è che per 250mm costa un sacco...proverò a farmene uno da solo. Per i led c'è bisogno di una determinata potenza?
Cerca nel usato-magari trovi qualcosa. Io ho costruito un FlatField per Apo 130 con una striscia di LED da 7000k. Alimentazione a bassa tensione 12V -2/4 A.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.