Visualizza Versione Completa : Domanda filtri_con telaio vs senza telaio differenze in fotografia
Ciao a tutti, non se se e' la sezione giusta per la domanda, la posto qui, se non va bene magari potete spostarla..
Vorrei sapere quale differenza c'e' tra le due tipologie di filtro (la mia ruota puo' montarli tutti e due) e se sono legati ad un fattore di ottica o focale.. ovviamente in uso fotografico.
Io attualmente ho quelli con telaio ( 1.25" ) e la camera e' la asi 1600 mono. Esiste poi una regola per la corretta distanza tra filtro e sensore?
Ringrazio anticipatamente
etruscastro
26-01-2018, 08:17
ti sposto in -Accessori- ;)
I filtri senza telaio sono decisamente più delicati perchè appunto non hanno la montatura per maneggiarli, a loro favore è il prezzo inferiore, per il resto sono della stessa qualità.
Questi devono stare il più possibile vicino al sensore per ridurre al minimo la vignettatura quindi tutti i raccordi di prolunga vanno messi davanti alla ruota. La 1600 è progettata con la sua ruota dedicata che permette l'uso di filtri da 31.8, non so come si comporterà sul tuo strumento perchè non vedo esempi in rete.
Più il rapporto focale è basso e più il cono di luce è largo con problemi di una eventuale vignettatura anche pesante.
Ciao Jerry, grazie mille per questa spiegazione..ho letto in giro anche un altro paio di punti riguardo a quelli senza telaio..primo spesso se non sono filtri top devono essere diaframmati perche' non sempre sul bordo la lavorazione e' ottimale e possono indurre riflessi indesiderati nelle foto...e poi a parte gli astrodon bisogna fare sempre attenzione a come li si monta (orientamento nella ruota) perche' le due superfici non sono uguali ma hanno una direzione precisa...a favore la pulizia e' piu' semplice...
Credo che rimmaro' su quelli a telaio, vedo meno problemi...:)
Grazie mille per la risposta e buona giornata...:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.