Accedi

Visualizza Versione Completa : Filtro interferenziale IDAS LPS-P2 ...oppure no?



DavideP
27-01-2018, 13:23
Ciao amici e amiche, avrei la possibilità di entrare in possesso del filtro descritto nel titolo della discussione, usato, ho letto pareri molto contrastanti circa l'effettiva utilità di questo tipo di filtri che, mi sembra di aver capito, dovrebbero essere progettati apposta per ridurre l'inquinamento luminoso nei cieli nei pressi di città o zone con una forte illuminazione prodotta da lampade a scarica.
Nella mia ignoranza mi sembra strano che un filtro che toglie parte della luminosità possa far vedere di più o meglio, però, non avendone mai usati, volevo appunto chiedere a voi che siete più esperti se ne vale effettivamente la pena... :confused:

nicola66
27-01-2018, 13:43
Sono ottimi e costano un botto , ma servono solo ed esclusivamente per uso fotografico

etruscastro
27-01-2018, 15:30
per chi fa foto in città è praticamente un filtro "da avere"!

Angeloma
27-01-2018, 15:34
Visti i risultati, sono efficacemente efficaci...:biggrin:

DavideP
27-01-2018, 16:11
Grazie per le risposte, quindi per un utilizzo visuale mi conviene lasciar perdere, meglio così, soldini risparmiati :)

etruscastro
27-01-2018, 16:29
sì, per visuale non ci spendere soldi in quel filtro, meglio mettere gasolio/benzina e andare sotto cieli bui

carkinzo
27-01-2018, 21:15
Ciao amici e amiche, avrei la possibilità di entrare in possesso del filtro descritto nel titolo della discussione, usato, ho letto pareri molto contrastanti circa l'effettiva utilità di questo tipo di filtri che, mi sembra di aver capito, dovrebbero essere progettati apposta per ridurre l'inquinamento luminoso nei cieli nei pressi di città o zone con una forte illuminazione prodotta da lampade a scarica.
Nella mia ignoranza mi sembra strano che un filtro che toglie parte della luminosità possa far vedere di più o meglio, però, non avendone mai usati, volevo appunto chiedere a voi che siete più esperti se ne vale effettivamente la pena... :confused:

Come mi è stato consigliato da un noto venditore:
il D1 serve per le foto con la reflex modificata.
il P2 serve per le foto con i CCD.
il D4 per il visuale.

DavideP
28-01-2018, 10:18
Grazie per la precisazione, non sapevo che ne esistessero varie versioni

Alamein
25-03-2019, 11:06
Buongiorno volevo chiedere anch'io un consiglio su questi filtri poiche costano un botto.
Nel mio caso vorrei fare foto di passaggio con la via lattea.
Posseggo una Canon 6d e astroinseguitore.
Questi filtri sono la soluzione migliore?
Cordiali saluti.:confused:

carkinzo
25-03-2019, 11:26
Quelli della IDAS ho sempre sentito dire che sono i migliori.
Io ho il D1 in versione Eos Clip e ti dico che per me va alla grande.
E' ovvio che se la situazione è estrema, anche lui ci fa ben poco,
ma il linea di massima un grosso aiuto te lo da!
Però, ultimamente sento parlare molto bene della optolong,
che dovrebbero dare anche un aiuto sull'inquinamento da Led.