Accedi

Visualizza Versione Completa : SpaceX Roadster su Stellarium



soldino
13-02-2018, 10:41
Buongiorno a tutti,

è da qualche giorno che sto tentando di inserire l'orbita della Tesla Roadster su Stellarium, ma seza successo. Sto seguendo le indicazioni presenti nel Wiki di Stellarium (http://stellarium.sourceforge.net/wiki/index.php/JPL_HORIZONS), genero le effemeridi nel sito del JPL Horizons (https://ssd.jpl.nasa.gov/horizons.cgi), come nello screenshot allegato e poi lo "traduco" col tool (http://projects.familie-steinel.de/stellarium-comet-jpl/), faccio il copia-incolla nel file ssystem.ini, ma Stellarium (0.17.0) va in crash. Qualcuno è riuscito ad inserire quest'oggetto su Stellarium?

27964

soldino
13-02-2018, 12:25
Ho trovato la soluzione che indico di seguito.

1. Individuare il file ssystem.ini nel quale Stellarium conserva le informazioni riguardo gli oggetti celesti che mostra.
Per farlo seguite questa procedura:
Aprire Stellarium -> Configuration Window (F2) -> Plugins -> Solar System Editor -> Configure.
In questa schermata ci sarà il percorso del file ssystem.ini.

2. Chiudere Stellarium

3. Editare il file ssystem.ini e aggiungere le seguenti righe a fine file, quindi salvare il file.

[SpaceX Roadster Spacecraft]
name = SpaceX Roadster (Spacecraft) (-143205)
parent = Sun
coord_func = comet_orbit
radius = 10
oblateness = 0.0
albedo = 1
lighting = true
halo = true
color = 1.0,1.0,1.0
tex_halo = star16x16.png
tex_map = nomap.png
orbit_Epoch = 2458162.500000000
orbit_TimeAtPericenter = 2458153.6436821534
orbit_PericenterDistance = 0.9860611678780862
orbit_Eccentricity = 0.2596899731469681
orbit_ArgOfPericenter = 177.3077825278622
orbit_AscendingNode = 317.3887004695212
orbit_Inclination = 1.092985783018909
type = comet

4. Aprire Stellarium -> Search Window (F3) e cercare la stringa "SpaceX" e selezionare l'oggetto trovato.

E' tutto!