corrado973
19-02-2018, 08:57
La prossima missione di caccia ai pianeti della NASA è arrivata in Florida per iniziare i preparativi per il lancio. Mi riferisco al l lancio del Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) su un razzo SpaceX Falcon 9 della stazione aeronautica di Cape Canaveral, vicino al Kennedy Space Center della NASA in Florida, non prima del 16 aprile, in attesa dell'approvazione dell'intervallo. TESS è stato consegnato il 12 febbraio a bordo di un camion da Orbital ATK a Dulles, in Virginia, dove è stato assemblato e testato durante 2017. Nel corso del prossimo mese, il veicolo spaziale sarà preparato per il lancio presso la Kennedy Payload Hazardous Servicing Facility (PHSF).
28048
E a propostio di Space x è molto importante sapere che SpaceX incassa la certificazione della NASA per l’utilizzo dell’attuale versione del Falcon 9 nel lancio di alcune categorie di missioni scientifiche dell’agenzia spaziale. Si tratta di un passo fondamentale e necessarioproprio per il prossimo lancio del telescopio spaziale TESS.
TESS avrà l’ambizioso obiettivo di esaminare le stelle di classe spettrale G e K, ossia nane gialle e arancioni, in un catalogo di almeno 500.000 stelle tra cui ci si aspetta di trovare circa 3.000 pianeti in transito, di cui circa 500 con dimensioni assimilabili a pianeti terrestri o a super-terre. Per far questo, TESS sarà lanciato in un’orbita ellittica in risonanza 2:1 rispetto all’orbita lunare mai usata prima, chiamata P/2. L’apogeo dell’orbita di 373.368 km è calcolato per mantenersi a distanza dalla Luna, che rappresenta un agente destabilizzante, sebbene la massima distanza di TESS dalla Terra sarà molto simile a quella del satellite naturale terrestre. L’orbita acquisita ha l’obiettivo di rimanere stabile per decenni, con lo scopo di mantenere le lenti del telescopio a temperature costanti. Tuttavia, la particolarità dell’orbita limita fortemente la finestra di lancio di TESS: tra marzo e giugno ci saranno solo 40 giorni che potranno garantire al Falcon 9 di inserire il satellite nell’orbita desiderata.
Non ci resta che aspettare per raccontare l'inizio della sua avvenura;););)
Fonti:
https://www.astronautinews.it/2018/02/18/la-nasa-certifica-il-falcon-9-per-le-missioni-scientifiche-e-il-lancio-di-tess/
https://www.nasa.gov/feature/goddard/2018/nasa-s-transiting-exoplanet-survey-satellite-arrives-at-kennedy-space-center-for-launch
28048
E a propostio di Space x è molto importante sapere che SpaceX incassa la certificazione della NASA per l’utilizzo dell’attuale versione del Falcon 9 nel lancio di alcune categorie di missioni scientifiche dell’agenzia spaziale. Si tratta di un passo fondamentale e necessarioproprio per il prossimo lancio del telescopio spaziale TESS.
TESS avrà l’ambizioso obiettivo di esaminare le stelle di classe spettrale G e K, ossia nane gialle e arancioni, in un catalogo di almeno 500.000 stelle tra cui ci si aspetta di trovare circa 3.000 pianeti in transito, di cui circa 500 con dimensioni assimilabili a pianeti terrestri o a super-terre. Per far questo, TESS sarà lanciato in un’orbita ellittica in risonanza 2:1 rispetto all’orbita lunare mai usata prima, chiamata P/2. L’apogeo dell’orbita di 373.368 km è calcolato per mantenersi a distanza dalla Luna, che rappresenta un agente destabilizzante, sebbene la massima distanza di TESS dalla Terra sarà molto simile a quella del satellite naturale terrestre. L’orbita acquisita ha l’obiettivo di rimanere stabile per decenni, con lo scopo di mantenere le lenti del telescopio a temperature costanti. Tuttavia, la particolarità dell’orbita limita fortemente la finestra di lancio di TESS: tra marzo e giugno ci saranno solo 40 giorni che potranno garantire al Falcon 9 di inserire il satellite nell’orbita desiderata.
Non ci resta che aspettare per raccontare l'inizio della sua avvenura;););)
Fonti:
https://www.astronautinews.it/2018/02/18/la-nasa-certifica-il-falcon-9-per-le-missioni-scientifiche-e-il-lancio-di-tess/
https://www.nasa.gov/feature/goddard/2018/nasa-s-transiting-exoplanet-survey-satellite-arrives-at-kennedy-space-center-for-launch