Japponiglio
26-02-2018, 10:38
Ciao!
Sto approfondendo la questione globulari per il mio blog.
Leggendo gli antichi trattati, ad un certo punto, sono arrivato ai "recenti" lavori di J Herschel ed è lì che ho incontrato, per la prima volta in questa analisi di letteratura astronomica, il simbolo del globulare: il cerchio con il +.
Sapete se l'idea sia stata sua o se l'abbia ereditata da altri testi o convenzioni? Nell'introduzione mette la legenda ma non dice se i simboli siano suoi o meno, se siano nuovi o convenzionali.
https://image.ibb.co/h7eJnc/J_Herschel_globular_symbol.png
Questo (lo screenshot) è il documento, pubblicato nel 1847, più vecchio che ho trovato che lo contenga: Results of astronomical observations made during the years 1834, 5, 6, 7, 8, at the Cape of Good Hope; being the completion of a telescopic survey of the whole surface of the visible heavens, commenced in 1825
Sto approfondendo la questione globulari per il mio blog.
Leggendo gli antichi trattati, ad un certo punto, sono arrivato ai "recenti" lavori di J Herschel ed è lì che ho incontrato, per la prima volta in questa analisi di letteratura astronomica, il simbolo del globulare: il cerchio con il +.
Sapete se l'idea sia stata sua o se l'abbia ereditata da altri testi o convenzioni? Nell'introduzione mette la legenda ma non dice se i simboli siano suoi o meno, se siano nuovi o convenzionali.
https://image.ibb.co/h7eJnc/J_Herschel_globular_symbol.png
Questo (lo screenshot) è il documento, pubblicato nel 1847, più vecchio che ho trovato che lo contenga: Results of astronomical observations made during the years 1834, 5, 6, 7, 8, at the Cape of Good Hope; being the completion of a telescopic survey of the whole surface of the visible heavens, commenced in 1825