Francesco Pasquini
27-02-2018, 15:02
Salve a tutti, anticipo che prevalentemente osservo il cielo ad occhio nudo e con l'ausilio di un normale binocolo 10x50 ma vedendoci da un solo occhio comincio a trovare il binocolo abbastanza scomodo, quindi pensavo di passare ad un sostituto.
Un piccolo rifrattore tipo il tecnosky 60/360 F6, doppietto FLP53, compatto, leggero e con una buona meccanica, come diagonale un 90° t2-32mm e la Q-Turret della Baader con Plossl 32mm e ortho da 18-10-6mm, così otterrei un 11x con più di 4° di campo fino ai 60x con 0,9° circa!! con la possibilità di inserire una lente tipo la VIP Barlow sempre della Baader allungherei la focale da 1,7x F10 a 2,6x F15, portando gli ingrandimenti oltre il limite teorico dei 60mm quindi ben oltre le mie reali necessità, che sono fondamentalmente ampi campi stellati, qualche doppia alla portata dei 2" e con al massimo una sbirciatina al planetario.
Ora non ho esperienze del genere e non sono sicuro che i miei calcoli siano esatti e soprattutto che il treno ottico sia perfettamente fruibile e compatibile, non ho grandi pretese e la spesa finale non sarebbe eccessiva rispetto ad alternative ben più costose con ottiche tipo Takahashi FS60Q, quindi chiedo a Voi una conferma prima di comprare il tutto!
Cordiali saluti Francesco
Un piccolo rifrattore tipo il tecnosky 60/360 F6, doppietto FLP53, compatto, leggero e con una buona meccanica, come diagonale un 90° t2-32mm e la Q-Turret della Baader con Plossl 32mm e ortho da 18-10-6mm, così otterrei un 11x con più di 4° di campo fino ai 60x con 0,9° circa!! con la possibilità di inserire una lente tipo la VIP Barlow sempre della Baader allungherei la focale da 1,7x F10 a 2,6x F15, portando gli ingrandimenti oltre il limite teorico dei 60mm quindi ben oltre le mie reali necessità, che sono fondamentalmente ampi campi stellati, qualche doppia alla portata dei 2" e con al massimo una sbirciatina al planetario.
Ora non ho esperienze del genere e non sono sicuro che i miei calcoli siano esatti e soprattutto che il treno ottico sia perfettamente fruibile e compatibile, non ho grandi pretese e la spesa finale non sarebbe eccessiva rispetto ad alternative ben più costose con ottiche tipo Takahashi FS60Q, quindi chiedo a Voi una conferma prima di comprare il tutto!
Cordiali saluti Francesco