gammarayburst
07-03-2018, 14:09
Ganimede,una luna molto interessante!
Parto da questa foto nasa:
https://s14.postimg.org/bxlxrv36p/images.jpg (https://postimages.org/)
con un lavoro accurato arrivo a questa:
https://s14.postimg.org/qgt2tc975/Pics_Art_03-07-01.47.10.jpg (https://postimg.org/image/upxsvicgd/)
Una bella luna davvero,ma come ho fatto?
Ho usato il parametro principe,la saturazione,insieme alla luminositá,al contrasto,alle ombre e ai punti-luce.
Inoltre,ho usato un sistema simile a quello degli algoritmi,costruendo una immagine successiva su quella precedente!
Il risultato č interessante e probabilistico,perchč luce,punti luce e saturazione,evidenziano colori altrimenti invisibili
Adesso,Ganimede č vestito a festa e in un modo prudente e tutto sommato,rigoroso!
I colori sembrano rispecchiare la descrizione nasa della superficie della luna:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ganimede_(astronomia)
Parto da questa foto nasa:
https://s14.postimg.org/bxlxrv36p/images.jpg (https://postimages.org/)
con un lavoro accurato arrivo a questa:
https://s14.postimg.org/qgt2tc975/Pics_Art_03-07-01.47.10.jpg (https://postimg.org/image/upxsvicgd/)
Una bella luna davvero,ma come ho fatto?
Ho usato il parametro principe,la saturazione,insieme alla luminositá,al contrasto,alle ombre e ai punti-luce.
Inoltre,ho usato un sistema simile a quello degli algoritmi,costruendo una immagine successiva su quella precedente!
Il risultato č interessante e probabilistico,perchč luce,punti luce e saturazione,evidenziano colori altrimenti invisibili
Adesso,Ganimede č vestito a festa e in un modo prudente e tutto sommato,rigoroso!
I colori sembrano rispecchiare la descrizione nasa della superficie della luna:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Ganimede_(astronomia)