Jerry
10-03-2018, 01:38
Finalmente ho trovato il tempo di elaborare questa bella e grande nebulosa nel Cefeo. Il cielo come al solito non era granché e l'integrazione da aumentare ma ormai ne riparleremo tra qualche mese. E' interessante la differenza nei colori che divide in due l'immagine tra nebulose ad emissione in halpha e quelle nell'ossigeno ionizzato. In questo caso devo ringraziare i filtri interferenziali che hanno aumentato notevolmente il contrasto.
Telescopio Tecnosky 115/800 e ccd Atik4000M con filtri Baader
10.5 ore di posa divise in:
L = 10x600s
RGB = 4x480s bin 2x2
Halpha = 13x900s
OII = 7x1200s bin 2x2
SII = 5x1200s bin 2x2
Massima risoluzione su:
https://www.astrobin.com/full/336823/0/ LRGB
https://www.astrobin.com/full/336823/D/ HLRGB
https://www.astrobin.com/full/336823/E/ SHO
Telescopio Tecnosky 115/800 e ccd Atik4000M con filtri Baader
10.5 ore di posa divise in:
L = 10x600s
RGB = 4x480s bin 2x2
Halpha = 13x900s
OII = 7x1200s bin 2x2
SII = 5x1200s bin 2x2
Massima risoluzione su:
https://www.astrobin.com/full/336823/0/ LRGB
https://www.astrobin.com/full/336823/D/ HLRGB
https://www.astrobin.com/full/336823/E/ SHO