Carbo
27-03-2018, 11:25
Ciao a tutti, è da parecchio che leggo le varie discussioni e da qualche giorno mi sono registrato.
Ho finalmente deciso di acquistare un telescopio per soddisfare la mia passione sopratutto centrata sul sistema solare, sono giunto alla conclusione che lo strumento per iniziare compatibilmente con spazio e spesa è l'apprezzato Mak 127 AZ con Goto.
Ora il dubbio ...
Su un sito pugliese ci sono delle buone offerte per entrambi i modelli ma il Celestron costa 50€ in più rispetto al corrispettivo SW.
Considerato che le OTA sono identiche e lo stesso sembra per il treppiede in acciaio le differenze stanno principalmente nel software e negli accessori
lo SkyWatcher ha:
-sistema di puntamento SynScan
-cercatore 6x30
-oculari da 10 e 25 mm
-(forse una barlow 2x)
il Celestron ha:
- sistema di puntamento NextStar
- cercatore red dot
- oculari da 9 e 25 mm
- software "the sky level 1"
Le differenze valgono il prezzo?
Grazie e cieli sereni a tutti!
Ho finalmente deciso di acquistare un telescopio per soddisfare la mia passione sopratutto centrata sul sistema solare, sono giunto alla conclusione che lo strumento per iniziare compatibilmente con spazio e spesa è l'apprezzato Mak 127 AZ con Goto.
Ora il dubbio ...
Su un sito pugliese ci sono delle buone offerte per entrambi i modelli ma il Celestron costa 50€ in più rispetto al corrispettivo SW.
Considerato che le OTA sono identiche e lo stesso sembra per il treppiede in acciaio le differenze stanno principalmente nel software e negli accessori
lo SkyWatcher ha:
-sistema di puntamento SynScan
-cercatore 6x30
-oculari da 10 e 25 mm
-(forse una barlow 2x)
il Celestron ha:
- sistema di puntamento NextStar
- cercatore red dot
- oculari da 9 e 25 mm
- software "the sky level 1"
Le differenze valgono il prezzo?
Grazie e cieli sereni a tutti!