Visualizza Versione Completa : Una foto lunga 22 anni
corrado973
27-03-2018, 15:40
28706
Non è recentissima ma attuale
I ricercatori del SOHO hanno riunito 22 immagini del Sole. Il 2 dicembre 2017 c'è stato infatti il ventiduesimo anniversario del lancio dell'Osservatorio solare
https://sohowww.nascom.nasa.gov/pickoftheweek/
Sbaglio o si può osservare il ciclo solare?
Grazie e buona giornata 😊
corrado973
27-03-2018, 16:01
Esattamente[emoji6]
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Bella e suggestiva:
Anche visivamente si vede chiaramente come la Nostra magnifica stella quasi respiri!
Ragazzi, perdonate la mia ignoranza, ma cosa è il ciclo solare?
Ho visto il link di Corrado, pensavo di trovar risposta lì, ma purtroppo con l'inglese faccio un po' fatica... :blush:
Descritto bene qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_undecennale_dell%27attività_solare
Mi ricordo l'anno scorso un periodo di "calma piatta" sul sole senza macchie solari
Buona serata :)
etruscastro
27-03-2018, 18:51
in buona sostanza il nostro Sole ha un ciclo che dura 11 anni dove passa da un minimo di attività ad un massimo e poi di nuovo verso il minimo, nella foto viene riportato 2 cicli solari.
Attinente ed interessante:
https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?24235-Attivit%E0-solare-Calma-piatta!
ciclociano
27-03-2018, 20:30
Le dinamiche solari legate all'attività magnetica ed energetica sono complesse ed oggetto di studio da secoli, attualmente il ciclo undecennale delle macchie solari è il nr.24 che risulta molto debole. Il mese di marzo 2018 ha registrato 23 giorni spotless (senza macchie) di cui ben sei consecutivi!
Si prevede che il ciclo 25 che inizierà a breve sarà caratterizzato da una attività ancora più debole, la più bassa dal minimo di Maunder.
https://www.attivitasolare.com/straordinaria-serie-spotless-nel-mese-di-marzo/
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.