Danilo Pivato
28-03-2018, 21:36
Inquadratura che abbraccia le costellazioni dell'Ursa Minor, Draco, Ursa Major e più a SE parte dei Canes Venatici.
Wide-field con centro a: RA 12h00m Dec +60°00'
Somma di 2 pose da 900 secondi (guidate) a 200 ISO, Nikon fullframe, obiettivo 50mm f/1,4 @ f/5,6 FOVI: 26,8° x 40,1° Località: mt. Tolfa (RM).
Nessuna calibrazione.
Come oggetti DSO si vedono al centro vicino a gamma UMa la bella galassia M109, mentre nei pressi della beta UMa la coppia già presentata M97 e M108.
Ad Est della Csi UMA M106 con ancora più ad est, in prossimità del bordo sinistro, M94.
Cari saluti,
Danilo Pivato
http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/1200_n60/ursa_minor_ursa_major_50mm_d810a.html
Wide-field con centro a: RA 12h00m Dec +60°00'
Somma di 2 pose da 900 secondi (guidate) a 200 ISO, Nikon fullframe, obiettivo 50mm f/1,4 @ f/5,6 FOVI: 26,8° x 40,1° Località: mt. Tolfa (RM).
Nessuna calibrazione.
Come oggetti DSO si vedono al centro vicino a gamma UMa la bella galassia M109, mentre nei pressi della beta UMa la coppia già presentata M97 e M108.
Ad Est della Csi UMA M106 con ancora più ad est, in prossimità del bordo sinistro, M94.
Cari saluti,
Danilo Pivato
http://www.danilopivato.com/tabulae_coeli/1200_n60/ursa_minor_ursa_major_50mm_d810a.html