Visualizza Versione Completa : Mak 180 sw bd - strumento ripresa planetaria da comprare
CORRY_32
05-04-2018, 15:47
Buon giorno a tutti, dopo un lungo periodo di inattività durato mesi, finalmente posso riprendere ad allietarmi con il mak 180.
Faccio delle premesse, vivo in città, a Cosenza, vicino l'ospedale (quindi quando voglio osservare da casa "è na guerra!"), ma posso spostarmi sulla sila in cui si ha una visibilità abbastanza buona. ho un mak 180, due montature una eq5 e una heq5 motorizzate entrambe con la classica bi assiale no go-to. lo utilizzo sopratutto per fare serate con gli amici del gruppo astrofili menkalinan sperando di appassionare gli astanti dove ci invitano.
Ho messo da parte un pò di dindini e volevo consigli su come spenderli, vorrei iniziare a fare riprese con una asi 224 che dovrei comprare... però prima di comprarla vorrei sapere se per voi è una buona scelta e suggerirmi dei consigli per ottimizzare le cose. su questo sono assolutamente una neofita. poi considerate che la strumentazione è praticamente quella di base. quindi dovrei comprare una Barlow per i pianeti? dovrei acquistare filtri, diagonali dielettriche, guide o altro per migliorare le riprese?
vi ringrazio anticipatamente per le risposte!
:D
Richard1
05-04-2018, 17:10
Ciao, ho la ASI 224 MC ed è davvero ottima. Fai bene i conti sulla focale equivalente perchè il sensore è da 3,75 micron e con una barlow 2x arrivi a 5400 mm sul tuo Mak. Questo significa sovracampionare.
Per le riprese ti consiglio di togliere il diagonale. Per ora non ho sentito l’esigenza di filtri, e ho ripreso con successo Luna, Giove e Saturno.
CORRY_32
05-04-2018, 17:42
Ciao, dato che sono ignorante a riguardo, puoi spiegare il sovracampionare e che conti devo fare per evitarlo?
Grazie :)
Richard1
05-04-2018, 17:47
C'è una formula matematica che non ricordo bene. Posso però dirti con certezza che la focale equivalente con una ASI 224 MC per un Mak 127 è 2800 mm. Per un C8 che ha 203 mm di diametro è circa 4.500 mm. Quindi con un 180 mm dovresti fare una proporzione, e penso sarai sui 4000 mm.
In pratica tutto dipende dal diametro dello strumento o e dimensioni del sensore.
Salvatore
05-04-2018, 17:48
La ASI 224 é un ottima camera planetaria.
Io ti consiglio di provare prima senza barlow all' inizio , in seguito dovrai sicuramente prenderne una da 2x . Con 5400 ottieni un buon campionamento con il tuo 180 Mak , nelle serate di seeing favorevole. In giro ci sono anche lavori fatti con barlow 3 x e con lo stesso/simile sensore di ripresa
Richard1
05-04-2018, 17:50
Salvatore è molto più esperto di me, per cui segui i suoi consigli. Ma ricorda che per usare una barlow 3x sul Mak 180 e fare riprese quindi a ben 8.100 di focale devi andare in Atacama :) dico giusto Salvatore?
CORRY_32
05-04-2018, 17:56
grazie ragazzi per le risposte, allora inizierò con la sola asi 224, per quanto riguarda invece l'inseguimento, va bene la mia montatura heq5 motorizzata sui due assi? perchè è abbastanza precisa sul visuale, ma sulle riprese non so? a proposito di visuale, stavo prendendo in considerazione di prendere una torretta... avete consigli?
Grazie ragazzi :)
Richard1
05-04-2018, 18:00
Heq5 va benissimo. Io ho la torretta della Skywatcher, è buona e regala visioni spettacolari e quasi tridimensionali sulla Luna.
Salvatore
05-04-2018, 18:03
Dici bene Richard , oltre al cielo serve anche l' esperienza e quindi il manico dell' astrofilo. Per questo consiglio di partire senza barlow , e di scoprire piano piano , step dopo step i limiti.
Avendo entrambi gli assi motorizzati non ci sono problemi , é bene stazionare al meglio la montatura , dirante la ripresa si possono poi fare comunque correzioni attraverso il telecomando.
Per la torretta non mi pronuncio , non avendo esperienza.
CORRY_32
05-04-2018, 18:10
grazie per le risposte,
Dunque allora acquisterò la sola asi 224 ed incomincio a giocarci un pò... per la torretta, c'è qualche specifica importante da tenere conto per il mak 180 o va bene quello che passa il convento? xD
Richard1
05-04-2018, 18:28
Io ho preso quella della skywatcher e va molto bene. Dovrai fare invece attenzione alla scelta degli oculari. Non devono essere di quelli fisicamente troppo ingombranti altrimenti non riesci a usarla. E poi dovrai scegliere di quale focale prenderli. Dipende da te da quanto vuoi ingrandire. Io con il Mak 127 focale 1500 li avevo presi da 16 mm e mi trovo molto bene.
CORRY_32
05-04-2018, 19:05
allora dopo un giro veloce, mi pare di capire che per il mio mak, sarebbe ottimo un correttore di 1.7 per la torretta... ed ho letto che al massimo si possono prendere degli oculari da 24mm prima che vignettino... ora io ho un orto 12.5, potrei pensare di acquistarne un 'altro, dato che non sono ingombranti, ma hannu un p.u. piccolissima e non so se in una torretta saranno scomodi. quindi una coppia sicuro la vorrei comprare che si guardi discretamente comodo. voi cosa consigliate? specie per il planetario?
etruscastro
06-04-2018, 08:49
anche dei semplici planetary hr in torretta performano bene, questo ovviamente se devi comprarli ex novo!;)
CORRY_32
06-04-2018, 09:04
Ciaooooooooo Etruuuuuu!!! :D
Sono felicissimo di risentirti, come stai?
io vorrei comprare sia torretta(torretta suggerita da te? una vale l'altra per il mio mak?) e oculari nuovi, dato che almeno essendo in garanzia, se qualcosa non andasse, potrei sempre rivalermi su di essa, che rivenditori consigliate?
Gli hr, di che focale li dovrei prendere? lascio l'ortho solo, e prendo una coppia di 12 o 18?
Grazie :)
etruscastro
06-04-2018, 09:51
per la torretta dipende dal tuo budget di spesa, anche se un mak con il suo lungo rapporto focale "digerisce" un po' tutto.
per la coppia di oculari io andrei più sulla coppia da 20mm anche perché poi dovrai contare anche il tiraggio di focale.
CORRY_32
06-04-2018, 10:09
Diciamo che budget vorrei non spendere più di 300 per torretta e coppia di oculari...considerando che altri 300 se ne andranno per la asi 224...
etruscastro
06-04-2018, 10:36
beh, le nuove torrette TS sembrano un buon compromesso in rapporto al prezzo, se poi fai tutto un ordine con gli oculari risparmi anche sulle s.s.
Richard1
06-04-2018, 11:14
Si alla fine tra torretta e oculari avevo speso 340, più 320 per la webcam.
CORRY_32
06-04-2018, 18:03
Allora è deciso, se avete qualche rivenditore di fiducia da consigliarmi, io ho già acquistato su internet da alcuni, quindi così confronto tempi e prezzi :)
Grazie! :D
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.