nives70
08-04-2018, 22:23
...lontano-lontano circa 25 100 a.l. si trova un bellissimo Ammasso globulare M 13 oppure come NGC 6205. Sempre bellissimo vederli in visuale con aperture modeste ma anche su foto (mi riesco concentre bene guardare tutte le stelle)!
A volte fisso la foto per molto tempo e lascio immaginazione che fa suo lavoro-mi chiedo chi,che cosa,per che,quando,come ha concentrato tutte queste stelle in gruppo :razz::razz:
Camera: Moravian G2 4000,sensore -25'C
Obiettivo:APO Triplet 130/900 + FR x0.80
Pose: 16x300'
Pixinsight + PaintNet
https://s18.postimg.org/nxfto4wdx/M_13.jpg (https://postimg.org/image/nxfto4wdx/)
A volte fisso la foto per molto tempo e lascio immaginazione che fa suo lavoro-mi chiedo chi,che cosa,per che,quando,come ha concentrato tutte queste stelle in gruppo :razz::razz:
Camera: Moravian G2 4000,sensore -25'C
Obiettivo:APO Triplet 130/900 + FR x0.80
Pose: 16x300'
Pixinsight + PaintNet
https://s18.postimg.org/nxfto4wdx/M_13.jpg (https://postimg.org/image/nxfto4wdx/)