Pierluigi Panunzi
15-04-2018, 11:03
è uscita la nuova versione di Stellarium, la 0.18.0 : la potete trovare qui (http://stellarium.org/it/)
in questa pagina (http://stellarium.org/release/2018/03/25/stellarium-0.18.0.html)trovate le modifiche, correzioni e quant'altro, introdotte in questa versione (in inglese...)
confesso che non so se questa caratteristica era già presente in versioni precedenti (ho verificato: è una novità di questa versione!), ma è allucinante e potentissima:
sto parlando della tab chiamata "Survey" all'interno della schermata "Sky and Viewing options window" (F4)
prima di procedere, un appunto: nella versione italiana questa tab è stata tradotta in "Rilevamenti"... :awesome: ecco perché preferisco da sempre utilizzare la versione inglese: è assolutamente fuorviante, anche se per fortuna non arriva a livelli demenziali di traduzione (automatica) delle descrizioni delle app nel Google Play Store, nel mondo Android :cry:
dicevamo della Survey: questa funzione apre un'infinità di opzioni che NON si trovano in costosissimi programmi tipo Starry Night Pro Plus 7 (se non in parte e dopo aver sborsato un bel po' di euri :twisted:)
in pratica cliccando una (sola!) delle millemila opzioni sulla sinistra si apre a destra la spiegazione e selezionandola si applica al programma e alla visualizzazione corrente del cielo. Suggerisco una visione notturna del cielo!
provare per credere!!! sia la parte Deep Sky, che quella Solar System...
un esempio?
andiamo su Giove (io ho cercato Jupiter)
andiamo sulla sua superficie con Ctl-G,
eliminiamo il terreno (G) e l'atmosfera (A) (Giove con un praticello erboso non si può vedere)
cerchiamo Io e zoomiamo un po'
facciamo scorrere un po' il tempo per vedere una gran parte di Io (magari Io Pieno)
eccolo
28905
andiamo alla pagina della Survey (F4)
scegliamo "Solar System"
selezioniamo "Io" e qui la magia si compie!!
28906
sono senza parole per lo stupore: un applauso ai bravissimi programmatori di questo potentissimo programma, criticato solamente da chi non lo sa o vuole usare
in questa pagina (http://stellarium.org/release/2018/03/25/stellarium-0.18.0.html)trovate le modifiche, correzioni e quant'altro, introdotte in questa versione (in inglese...)
confesso che non so se questa caratteristica era già presente in versioni precedenti (ho verificato: è una novità di questa versione!), ma è allucinante e potentissima:
sto parlando della tab chiamata "Survey" all'interno della schermata "Sky and Viewing options window" (F4)
prima di procedere, un appunto: nella versione italiana questa tab è stata tradotta in "Rilevamenti"... :awesome: ecco perché preferisco da sempre utilizzare la versione inglese: è assolutamente fuorviante, anche se per fortuna non arriva a livelli demenziali di traduzione (automatica) delle descrizioni delle app nel Google Play Store, nel mondo Android :cry:
dicevamo della Survey: questa funzione apre un'infinità di opzioni che NON si trovano in costosissimi programmi tipo Starry Night Pro Plus 7 (se non in parte e dopo aver sborsato un bel po' di euri :twisted:)
in pratica cliccando una (sola!) delle millemila opzioni sulla sinistra si apre a destra la spiegazione e selezionandola si applica al programma e alla visualizzazione corrente del cielo. Suggerisco una visione notturna del cielo!
provare per credere!!! sia la parte Deep Sky, che quella Solar System...
un esempio?
andiamo su Giove (io ho cercato Jupiter)
andiamo sulla sua superficie con Ctl-G,
eliminiamo il terreno (G) e l'atmosfera (A) (Giove con un praticello erboso non si può vedere)
cerchiamo Io e zoomiamo un po'
facciamo scorrere un po' il tempo per vedere una gran parte di Io (magari Io Pieno)
eccolo
28905
andiamo alla pagina della Survey (F4)
scegliamo "Solar System"
selezioniamo "Io" e qui la magia si compie!!
28906
sono senza parole per lo stupore: un applauso ai bravissimi programmatori di questo potentissimo programma, criticato solamente da chi non lo sa o vuole usare