Visualizza Versione Completa : Striature fondo del cielo dopo sottrazione Dark frame
marcolunardo
25-04-2018, 12:19
Buongiorno a tutti,
dopo aver combinato alcuni scatti con DDS mi ritrovo questo problema. Vi allego un crop della foto.
Mi era già successo con un altro soggetto, ma ad oggi non ho ancora capito il motivo.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie mille,
Marco29102
etruscastro
25-04-2018, 13:05
ti sposto in -Deep sky-
Sensore non raffreddato con dark fatti all'inizio o alla fine della sessione?
Se la risposta é sì ad entrambe, la motivazione potrebbe essere che la temperatura del sensore quando facevi i Dark era diversa da quella durante la ripresa, ovvero che la temperatura durante la ripresa cambiava tra l'inizio e la fine.
Avevo il tuo stesso effetto quando riprendevo con la reflex e facevo tutti i dark alla fine della ripresa, mentre rientravo in casa.
In quel caso ho risolto impostando la reflex per fare dopo ogni light un dark.... Tempo di ripresa effettivo dimezzato, ma almeno ho risolto.
Ciao
Lorena 01
26-04-2018, 11:34
Secondo me e' rumore a pioggia
cristianf
01-05-2018, 21:33
Lo uso anch'io il dds.
A quanto vedo nel immagine sono anche delle
striature viola e verdi.
Se provi aumentare l'esposizione si evidenziano questi colori( tipo aloni)?
Prova a cambiare i settaggi per
Debayer, combinazione light, flat, dark e bias e alla fine se hai più di un certo numero di stelle settaggio non bilineare.
Bisogna giocare un po' con i settaggi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.