cherubino
25-04-2018, 17:37
L'amico MARCO MURELLI ha provato e modificato parzialmente un prodotto "standard" (la cui sigla è uno scioglilingua) che possiede di base buone caratteristiche per essere un astrografo di alto livello. Il prezzo accattivante (circa 2000 euro oltre ad upgrade che lo fanno lievitare tra i 2500 e i 3000 euro) e la facilità di miglioria ne fanno un "bargain telescope" da non sottovalutare pur necessitando interventi da mani esperte. Takahashi e ASA restano su altri e inarrivabili livelli ma costano uno sproposito e anche i prodotti artigianali nostrani (Northek e Artec), pur sicuramente meglio rifiniti e progettati, richiedono investimenti più che doppi...
Buona lettura:
http://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/test-strumentali/ts-ontc-254-f4-astrograph/
Paolo
Buona lettura:
http://www.dark-star.it/astronomia-articoli-e-test/test-strumentali/ts-ontc-254-f4-astrograph/
Paolo