PDA

Visualizza Versione Completa : Regolare saturazione pc portatile



Lorena 01
02-05-2018, 13:41
Vorrei aumentare la saturazione dei colori del mio Pc portatile, visto che risulta molto attenuata. Ho provato a cercare qualcosa nei settaggi del pc ma non ho trovato nulla. Sapete se e come si puo' fare? Grazie

Angeloma
02-05-2018, 14:14
Non c'è niente, nelle utility di gestione della sezione video e dello schermo?

Red Hanuman
02-05-2018, 19:48
Con Win 10: clicca sul desktop in un punto vuoto col pulsante dx, vai su impostazioni schermo, sulla finestra che appare in basso clicca "visualizza proprietà scheda".
Sulla nuova finestra che si apre, clicca sulla tab "gestione colori", poi sul pulsante "gestione colori". Si apre un'altra finestra, in quella clicca la tab "avanzate". In fondo a sx puoi trovare il pulsante "esegui calibrazione schermo".
In alternativa, molto più semplicemente, si può andare a vedere se il file di installazione dello schermo contiene un file con estensione ".icm", cliccarci sopra con il tasto dx del mouse e cliccare su "installa profilo". E' il file con le impostazioni predefinite per lo schermo che hai. Di solito sono le migliori...;)

cristianf
02-05-2018, 20:35
Come diceva Red la stesa cosa anche con win7
non cambia tanto ma puoi aggiungere o selezionare
direttamente advanced settings - color management-
advanced- > e da lí selezionare su tutti i campi
-Photo
-Photo
-Etc
Puoi anche dare un briciolo di contrasto colore luce
dagli pulsanti del monitor ma non incidono sugli colori
delle foto
Un po' di cambiamento c'è ma non ti aspettare a miracoli.

Lorena 01
02-05-2018, 21:17
Grazie a tutti, ho win10 e con i passi indicati da Red ho trovato le impostazioni per calibrazione monitor, dominanti, contrasto, luminosita' ecc ma di saturazione non ne trovo traccia.
Purtroppo i colori restano sempre molto meno saturi rispetto alla stessa immagine visualizzata su altro pc.

Angeloma
02-05-2018, 21:44
Qual è il la GPU?

Lorena 01
02-05-2018, 23:51
ati radeon 7500

Angeloma
03-05-2018, 07:44
Immagino siano stati installati i driver aggiornati, anche se poco importa, ma non si sa mai...
Nell'applicazione ATI per la gestione delle impostazioni dello schermo e della scheda... non c'è niente, per regolare la saturazione? Eventualmente, si chiama "gamma".
Hai una doppia sezione video, Intel Graphics e ATI?
Appena potrò, darò un'occhiata al mio portatile con GPU Radeon.

Lorena 01
04-05-2018, 09:27
Grazie Angeloma non sapendo rispondere alle tue domande nell'immediato, ho chiesto aiuto ad un amico che velocemente ha confermato la doppia scheda grafica nel mio pc, pero' per il resto sono bloccata, non trovo alcuna regolazione per la saturazione. Non esiste un software esterno in grado di farlo?

Angeloma
04-05-2018, 11:37
La parte video gestita dal processore grafico Intel Graphics serve a mantenere bassi i consumi energetici e ha il proprio programma di gestione.
Il processore video ATI serve per avere alte prestazioni. Il software di gestione ATI Catalyst permette di scegliere quale dei due processori utilizzare per ciascuna applicazione.
Se questi due programmi non prevedono il controllo della saturazione, o gamma, tint, hue... c'è poco da fare.
Per fare un esempio, molte webcam d'un certo livello hanno questa funzione e si può intervenire su diversi altri parametrj, così come certi software di gestione delle immagini, ma limitatamente all'interno de9programma stesso.
Un monitor esterno che abbia questa soluzione hardware nativa, oppure attraverso il proprio software di gestione, appare l'unica soluzione.
Non so se ci sia del software di terze parti in grado di risolvere l'inconveniente, se non c'è già una predisposizione hardware.