Salvatore
19-05-2018, 10:41
Ore 9:30 balcone di casa , Hegnau ( ZH).
Osservare i pianeti proficuamente questo , ma anche i prossimi anni , sta diventando sempre piú difficile, almeno per me dalla mia dimora casalinga.
Ma a volte anche le cose piú piccole sono in grado di dare enormi soddisfazioni.
É Stato cosi che ieri sera , prima ho beccato l' ombra e dopo una decina di minuti mi son visto nascere il satellite Io sotto gli occhi , esperienza giá vissuta in passato , ma che é sempre esaltante. In queste occasioni risulta sempre piacevole osservare distintamente il diametro dei piccoli satelliti.
Quest' anno é gia la seconda volta che i Galileiani mi regalano sorprese inaspettate , qualche mese fa ho assistito ad un eclissi di un satellite. Praticamente ad un certo punto una delle lune é scomparsa del tutto dal fondo cielo a pochi secondi dal disco di Giove , dato che anche qui il fenomeno era inaspettato sono rimasto blasito per tutta la notte , poi il giorno seguente mi sono reso conto :razz:
Osservare i pianeti proficuamente questo , ma anche i prossimi anni , sta diventando sempre piú difficile, almeno per me dalla mia dimora casalinga.
Ma a volte anche le cose piú piccole sono in grado di dare enormi soddisfazioni.
É Stato cosi che ieri sera , prima ho beccato l' ombra e dopo una decina di minuti mi son visto nascere il satellite Io sotto gli occhi , esperienza giá vissuta in passato , ma che é sempre esaltante. In queste occasioni risulta sempre piacevole osservare distintamente il diametro dei piccoli satelliti.
Quest' anno é gia la seconda volta che i Galileiani mi regalano sorprese inaspettate , qualche mese fa ho assistito ad un eclissi di un satellite. Praticamente ad un certo punto una delle lune é scomparsa del tutto dal fondo cielo a pochi secondi dal disco di Giove , dato che anche qui il fenomeno era inaspettato sono rimasto blasito per tutta la notte , poi il giorno seguente mi sono reso conto :razz: