Accedi

Visualizza Versione Completa : SW Evostar 72ED



paperbike
24-05-2018, 21:52
Ho aggiornato la mia strumentazione acquistando questo piccolo Apetto 72ED con una guida da 50mm di Teknosky :29568
Allora il 72 risulta subito molto bello da vedere,leggero e compatto, volevo fare dei test sul deepsky ma il tempo mi è contro quindi solo qualche foto sulla Luna che metterò nell'apposita sezione.Che dire fa il suo dovere unica pecca per ora è la barra Vixen troppo corta una volta messa la reflex non è possibile bilanciarlo,bisogna cambiarla o trovare una soluzione alternativa:29570Comunque mi sembra un valido strumento per cominciare a fare fotografia astronomica.

mikyfly
24-05-2018, 22:43
Ciao, congratulazioni per lo strumento! anche io ho il medesimo... attendo un tuo parere!

ciao

Matteo F
24-05-2018, 22:47
Bellino il piccoletto!

Earthless
27-05-2018, 18:59
È molto interessante, se quando lo provi sul Deep ci aggiorni con le tue impressioni sarebbe molto utile! Grazie

nicola66
28-05-2018, 07:45
Ti divertirai sui larghi campi ;)

paperbike
28-05-2018, 07:58
Lo spero proprio Nicola, perché come sai il deep non è il mio forte, preferisco di gran lunga i miei incomprensibili grafici:biggrin:, ma ci voglio provare lo stesso.;)

Roberto Coleschi
28-05-2018, 21:52
Credo che non abbia uno spianatore dedicato (ho cercato un po' in rete, ma non l'ho trovata questa info), quindi avrà un campo corretto limitato. Questo ne pregiudica un pò la fruibilità nell'utilizzo con sensori di dimensioni importanti. Comunque, se riesci a provarlo, mi farebbe piacere vedere una ripresa di un oggetto deep-sky. Buona serata..;)

paperbike
28-05-2018, 22:22
Anche il negozio mi ha detto al momento dell'acquisto che per ora non c'è lo spianatore dedicato,pazienza non lo reputo fondamentale al momento, credo che nel fine settimana ci sarà un po di bel tempo e nonostante la Luna cercherò di fare qualche prova.

Roberto Coleschi
01-06-2018, 13:46
E' arrivato lo spianatore/riduttore. Adesso questo telescopio diventa decisamente più interessante.. ;)

http://www.skywatcher.it/riduttore-spianatore-evostar-ed72/

Riccardo_1
14-06-2018, 23:48
Ciao una recensione su meccanica e qualità ottica di questo strumento, ormai abbiamo almeno 2 possessori sul forum...

paperbike
15-06-2018, 07:24
Riccardo io ho appena venduto la reflex quindi non posso fare ulteriori prove, sto per acquistare una camera nuova, e spero che possa andare bene anche per questo.Appena mi sarà possibile non mancherò di aggiornare il post.

Fra02
13-08-2018, 20:55
paperbike novità sullo strumento? Come lo potresti valutare in base alle tue prove?

paperbike
13-08-2018, 23:37
Al momento niente di nuovo ho acquistato la ccd nuova e purtroppo non funziona ora al rientro dalle ferie il venditore mi aiuterà a capire se devo mandarla in assistenza. Morale sono due mesi che sto fermo.

Abbo88
03-03-2019, 13:10
Riccardo io ho appena venduto la reflex quindi non posso fare ulteriori prove, sto per acquistare una camera nuova, e spero che possa andare bene anche per questo.Appena mi sarà possibile non mancherò di aggiornare il post.

Quale camera usi con l'Evostar?

paperbike
03-03-2019, 23:09
Ho venduto entrambi:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Abbo88
05-03-2019, 15:55
Peccato, ci avrei fatto un pensierino ;)

assodicuori007
16-04-2019, 14:59
Buongiorno a tutti,anche a me lascorsa settimana è arrivato lo SW Evostar 72ED,viste le condizioni del tempo ho avuto pochi giorni per provarlo,la visione è nitida,le stelle sono nitide,per quello che riguarda l'astrofotografia non ho ancora una montatura motorizzata,starei pensando ad una di queste:www.astroshop.it/equatoriale-con-goto/ioptron-montatura-smartstar-cube-ii-goto/p,26788#tab_bar_1_:oppure:www.astroshop.it/equatoriale-con-goto/ioptron-montatura-smarteq-pro-goto-gem/p,47555,voi (http://www.astroshop.it/equatoriale-con-goto/ioptron-montatura-smartstar-cube-ii-goto/p,26788#tab_bar_1_:oppure:www.astroshop.it/equatoriale-con-goto/ioptron-montatura-smarteq-pro-goto-gem/p,47555,voi) cosa mi dite?Ho comunque provato con la mia reflex a fare qualche scatto con esposizione da 1 secondo,a fuoco ci va con apposito adattatore per canon,e,si iniziano già a vedere numerose stelle,lamia impressione è buona e il giudizio è positivo.Pubblico questa foto con esposizione di 1 secondo,senza inseguimento,iso 6400,cielo con inquinamento luminoso medio,si tratta delle stelle Mizar e Alcor:34223Naturalmente è solo ed esclusivamente una prova

assodicuori007
16-04-2019, 15:02
Scusate la ripetitività anche a questa:www.astroshop.it/equatoriale-con-goto/ioptron-montatura-smarteq-pro-goto-gem/p,47555,voi cosa mi dite?

Mamete
16-04-2019, 18:51
Sono due montature che presto cambieresti dalla disperazione perché cosi a freddo mi viene da dire “di equatoriale hanno ben poco! ”
Meglio una classica Eq3 SW magari la versione di base però con il Synscan