PDA

Visualizza Versione Completa : Lente di Barlow 3X mi consigliate....



frsici77
08-06-2018, 17:08
Buongiorno a voi
chi mi consiglia/sconsiglia una lente di Barlow da acquistare per avere maggiori ingrandimenti per il mio Dobson 250/1250? Io ho già una 2X di scarsa fattura che utilizzo(è del mio vecchio 130mm) ma vorrei prenderne una migliore. Sul Web ho visto:
1)Celestron CE93428 X-CEL LX 3X Lente di Barlow, Diametro 31,8mm
2)EXPLORE SCIENTIFIC Focal Extender 3x 31.7mm / 1.25 "
3)Omegon Lente di Barlow 3x Premium, 1,25
4)Bresser Barlowlinse 4950130 Lente di Barlow SA 3x, 31,7 mm

Quale mi consigliate?

Il suo utilizzo, al momento è correlato con oculare Explore Scientific 6,7 Plossl 9 e 7.5 mm

grazie

Angeloma
08-06-2018, 17:20
Non ti sembra di esagerare? Con ingrandimenti eccessivamente alti, inseguire a mano con un Dobson è un'impresa...:hm:
O e un Dobson motorizzato? :confused:

frsici77
08-06-2018, 17:36
Non ti sembra di esagerare? Con ingrandimenti eccessivamente alti, inseguire a mano con un Dobson è un'impresa...:hm:
O e un Dobson motorizzato? :confused:

No...è manuale:biggrin:

Poi sai la barlow la collego con T2 alla canon 550D e ci faccio anche qualche foto....

etruscastro
08-06-2018, 18:16
Poi sai la barlow la collego con T2 alla canon 550D e ci faccio anche qualche foto....
peggio... e a quale esposizione devi settarla poi?
mmhh non so, non la vedo una idea brillante sai?

alextar
08-06-2018, 18:23
Se è per far foto più che la Barlow ti suggerirei un telextender da usare per riprendere in proiezione: molto più flessibile di una Barlow dal momento che puoi sceglierti la focale semplicemente allungando più o meno lo strumento...e per giunta pure più economico di una Barlow decente

Angeloma
08-06-2018, 21:45
la barlow la collego con T2 alla canon 550D e ci faccio anche qualche foto
Spero che tu fotografi soggetti terrestri, perché l'unica cosa che valga pena fotografare in cielo è la Luna e con risultati mediocri.
A parte il suggerimento di Alextar, se proprio vuoi usare una lente di Barlow, meglio che sia due pollici.

Anch'io ho un Dobson e una reflex; ho anche un adattatore da 2" e una Lente di Barlow apocromatica da 2".
Anch'io ho provato a fare delle foto: il risultato non vale lo sforzo, ma se proprio vuoi provare...:colbert:

frsici77
08-06-2018, 22:03
Benissimo, ho capito che per far foto non è il massimo!!! però non ho detto che la barlow3x la devo usare solo per far foto...anzi... ma volevo sapere se applicata ad un buon oculare(ES6.7mm) già in mio possesso potevo ottenere buone immagini su pianeti e luna. (Ingrandimento 1250/6.7*3 uguale 559X...leggermente maggiore del diametro dello specchio da 250mm)....:blush:

Angeloma
08-06-2018, 22:33
Ho un 300mm dalla fine di Settembre del 2013: solo per due volte sono riuscito a salire a 600x (oculare 5mm e Barlow 2x) e fruibili solo per osservare la Luna.
Il più delle volte e solo per oggetti selezionati, si può arrivare a 300x.

Se ti piacciono gl'ingrandimenti spinti, fatti un Mak 127: M13 a 385x con un Plössl 4mm è uno spettacolo! :biggrin:

Gimo85
08-06-2018, 23:19
Ingrandimento 1250/6.7*3 uguale 559X...leggermente maggiore del diametro dello specchio da 250mm....:blush:

Teoricamente raggiungibile, ma praticamente un sogno, forse in cima allo Stelvio:awesome:

meteoblue.com/seeing/passo stelvio italia (https://www.meteoblue.com/it/tempo/previsioni/seeing/passo-stelvio_italia_9881919)