Stefania Inglese
17-06-2018, 22:07
Complice il bel tempo (finalmente!) ho trascorso il fine settimana a Capalbio per portare i bimbi al mare
e ne ho approfittato per fare un'osservazione.
Abbiamo soggiornato in un agriturismo nel bel mezzo della campagna e speravo in un cielo sereno.
Ieri pomeriggio ho preparato con calma lo strumento e prima di andare a cena l'ho lasciato fuori per farlo andare in temperatura.
Subito dopo il tramonto l'ho puntato sulla Luna e su Venere, condividendo la visione con mio marito e mia figlia, ho portato fuori una sedia e
l'ho fatta salire per non doverla tenere in braccio.
L'immagine sembrava ribollire ma la luna è sempre così affascinante! il cielo si stava tingendo dei colori post tramonto ed era meraviglioso.
Poi ho puntato Giove, ho dovuto più volte mettere a fuoco, ma alla fine me lo sono gustato per bene con i 4 satelliti e dopo un pò sono riuscita a
visualizzare anche le due bande rosse parallele.
La mia bimba era proprio entusiasta, mio marito invece non è riuscito a vedere le due bande rosse.
Della GMR nessuna traccia.
Loro si sono ritirati in camera e io son rimasta fuori sola soletta.
Nell'attesa di Saturno ho provato a cercare qualche oggetto deep sky ma senza risultato.
Nel frattempo avevano acceso tutti i lampioni dell'agriturismo, e anche se la campagna intorno era scurissima putroppo avevo dei fari puntati sugli occhi.
Non so se è stato questo ad impedirmi di vedere galassie e nebulose o la mia inesperienza nel trovare gli oggetti.
Lo sapevo che questo agriturismo non era un posto specifico per turismo astronomico come altri in cui sono stata e d'altronde c'ero solo io a fare osservazioni e mi pareva troppo pretendere che spegnessero tutto, anche perchè magari c'era gente che doveva ritirarsi in camera e che avrebbe avuto difficoltà nel rientro.
Ho cercato nello scorpione, nell'orsa maggiore, a ovest di venere, insomma dove vedevo dall'applicazione esserci tanti oggetti, ma nulla, solo stelle e niente più.
Ho cominciato anche a girare senza meta con l'oculare, sperando di beccare qualcosa, ma a parte un ammasso aperto non ho visto altro.
Ogni volta che mi staccavo dal telescopio per riposare occhi e schiena mi colpiva la luce e quando ho puntato saturno ho coperto con
la mano l'occhio sinistro mentre il destro lo tenevo incollato all'oculare perchè avevo la visione disturbata da mille riflessi.
Anche qui ho dovuto mettere a fuoco più volte, il pianeta è apparso bianco/giallo schiacciato sui poli, con gli anelli ben visibili.
Era la prima volta che lo vedevo sul mio telescopio e sono stata contenta di averlo puntato, trovato e ammirato, anche se devo dire che
l'ho visto meglio in passato su telescopi altrui.
Alle 23.35 son tornata su Giove perchè un uccellino ;) mi ha detto di aguzzare la vista per quell'ora che avrei potuto ammirare la
grande macchia rossa.
Anche in questo caso occhio sinistro coperto, messa a fuoco precisa, il gigante si vedeva bene, le bande, tre satelliti perchè uno era sparito probabilmente
dietro, ma pur stando incollata all'oculare per un quarto d'ora fisso io la macchia non l'ho vista!
A mezzanotte meno dieci mi sono data per vinta, anche perchè gli occhi mi bruciavano da morire dopo una giornata di sole, mare, vento e
lenti a contatto, oltre ai fari di cui sopra che mi hanno proprio distrutto e che hanno altresì attirato zanzare ed insetti anche dopo il tramonto
che mi hanno letteralmente massacrata, nonostante mi fossi spruzzata il repellente. Mi hanno pizzicato tantissimo sul viso, perfino su una palpebra mentre ero
piegata sull'oculare! :cry:
La schiena pure era a pezzi, nonostante mi sia aiutata un pò con la sedia quando era possibile.
Non riuscivo neanche a sollevare il telescopio per portarlo dentro.
Son rimasta un pò a sgranchirmi, poi ho tirato dentro prima la sedia e poi piano piano anche il telescopio.
Nonostante tutti gli acciacchi di cui sopra è stata una bella serata, da sola e inesperta sono riuscita a vedere bene i pianeti e sono
contenta.
Il motorino ha lavorato, anche se ogni tanto qualche oggetto scappava, quando mettevo a fuoco e toccavo lo strumento ballava tutto e usciva dal campo.
Le vibrazioni sono fastidiosissime e snervanti durante l'osservazione! E' anche vero che il telescopio era poggiato sulla terra e non su un piazzale in cemento,
perfettamente livellato.
Mi dispiace non aver visto la GMR ma spero di rifarmi quanto prima.
Sono piccoli traguardi che man mano spero di raggiungere.
Purtroppo il tempo per osservare è quello che è, questo è un hobby difficile da praticare in città, bisogna approfittare dei momenti in cui si va fuori
e sperare nel bel tempo.
Mi rifarò allo star party dove avrò modo di vedere quel famoso telescopio di qualcun altro che non si monta, non si allinea, è leggerissimo, non balla, si può imbarcare in aereo senza sovraprezzo e non costa un occhio della testa! :biggrin:
e ne ho approfittato per fare un'osservazione.
Abbiamo soggiornato in un agriturismo nel bel mezzo della campagna e speravo in un cielo sereno.
Ieri pomeriggio ho preparato con calma lo strumento e prima di andare a cena l'ho lasciato fuori per farlo andare in temperatura.
Subito dopo il tramonto l'ho puntato sulla Luna e su Venere, condividendo la visione con mio marito e mia figlia, ho portato fuori una sedia e
l'ho fatta salire per non doverla tenere in braccio.
L'immagine sembrava ribollire ma la luna è sempre così affascinante! il cielo si stava tingendo dei colori post tramonto ed era meraviglioso.
Poi ho puntato Giove, ho dovuto più volte mettere a fuoco, ma alla fine me lo sono gustato per bene con i 4 satelliti e dopo un pò sono riuscita a
visualizzare anche le due bande rosse parallele.
La mia bimba era proprio entusiasta, mio marito invece non è riuscito a vedere le due bande rosse.
Della GMR nessuna traccia.
Loro si sono ritirati in camera e io son rimasta fuori sola soletta.
Nell'attesa di Saturno ho provato a cercare qualche oggetto deep sky ma senza risultato.
Nel frattempo avevano acceso tutti i lampioni dell'agriturismo, e anche se la campagna intorno era scurissima putroppo avevo dei fari puntati sugli occhi.
Non so se è stato questo ad impedirmi di vedere galassie e nebulose o la mia inesperienza nel trovare gli oggetti.
Lo sapevo che questo agriturismo non era un posto specifico per turismo astronomico come altri in cui sono stata e d'altronde c'ero solo io a fare osservazioni e mi pareva troppo pretendere che spegnessero tutto, anche perchè magari c'era gente che doveva ritirarsi in camera e che avrebbe avuto difficoltà nel rientro.
Ho cercato nello scorpione, nell'orsa maggiore, a ovest di venere, insomma dove vedevo dall'applicazione esserci tanti oggetti, ma nulla, solo stelle e niente più.
Ho cominciato anche a girare senza meta con l'oculare, sperando di beccare qualcosa, ma a parte un ammasso aperto non ho visto altro.
Ogni volta che mi staccavo dal telescopio per riposare occhi e schiena mi colpiva la luce e quando ho puntato saturno ho coperto con
la mano l'occhio sinistro mentre il destro lo tenevo incollato all'oculare perchè avevo la visione disturbata da mille riflessi.
Anche qui ho dovuto mettere a fuoco più volte, il pianeta è apparso bianco/giallo schiacciato sui poli, con gli anelli ben visibili.
Era la prima volta che lo vedevo sul mio telescopio e sono stata contenta di averlo puntato, trovato e ammirato, anche se devo dire che
l'ho visto meglio in passato su telescopi altrui.
Alle 23.35 son tornata su Giove perchè un uccellino ;) mi ha detto di aguzzare la vista per quell'ora che avrei potuto ammirare la
grande macchia rossa.
Anche in questo caso occhio sinistro coperto, messa a fuoco precisa, il gigante si vedeva bene, le bande, tre satelliti perchè uno era sparito probabilmente
dietro, ma pur stando incollata all'oculare per un quarto d'ora fisso io la macchia non l'ho vista!
A mezzanotte meno dieci mi sono data per vinta, anche perchè gli occhi mi bruciavano da morire dopo una giornata di sole, mare, vento e
lenti a contatto, oltre ai fari di cui sopra che mi hanno proprio distrutto e che hanno altresì attirato zanzare ed insetti anche dopo il tramonto
che mi hanno letteralmente massacrata, nonostante mi fossi spruzzata il repellente. Mi hanno pizzicato tantissimo sul viso, perfino su una palpebra mentre ero
piegata sull'oculare! :cry:
La schiena pure era a pezzi, nonostante mi sia aiutata un pò con la sedia quando era possibile.
Non riuscivo neanche a sollevare il telescopio per portarlo dentro.
Son rimasta un pò a sgranchirmi, poi ho tirato dentro prima la sedia e poi piano piano anche il telescopio.
Nonostante tutti gli acciacchi di cui sopra è stata una bella serata, da sola e inesperta sono riuscita a vedere bene i pianeti e sono
contenta.
Il motorino ha lavorato, anche se ogni tanto qualche oggetto scappava, quando mettevo a fuoco e toccavo lo strumento ballava tutto e usciva dal campo.
Le vibrazioni sono fastidiosissime e snervanti durante l'osservazione! E' anche vero che il telescopio era poggiato sulla terra e non su un piazzale in cemento,
perfettamente livellato.
Mi dispiace non aver visto la GMR ma spero di rifarmi quanto prima.
Sono piccoli traguardi che man mano spero di raggiungere.
Purtroppo il tempo per osservare è quello che è, questo è un hobby difficile da praticare in città, bisogna approfittare dei momenti in cui si va fuori
e sperare nel bel tempo.
Mi rifarò allo star party dove avrò modo di vedere quel famoso telescopio di qualcun altro che non si monta, non si allinea, è leggerissimo, non balla, si può imbarcare in aereo senza sovraprezzo e non costa un occhio della testa! :biggrin: