Accedi

Visualizza Versione Completa : Primo telescopio per astrofotografia deepsky



Davide_C
26-06-2018, 17:14
Buongiorno a tutti. Premetto di essere un completo neofita dell'argomento e di essermi appassionato all'astrofotografia del deep sky da poco ma mi sta prendendo parecchio ! Mi farebbe piacere avere qualche consiglio e riscontro sull'attrezzatura da acquistare, inizio compilando il questionario:

1) Cosa voglio osservare principalmente

b- Cielo Profondo

2) Uso del telescopio

c- Visuale e astrofotografia (maggioramente per astrofotografia)

3) La cosa più importante per me è

Non saprei come rispondere a questa domanda per via delle mie carenza tecniche dell'argomento.

4) Osservo più spesso:

a- Dal balcone
b- Dal giardino
c- Posso spostarmi senza problemi

5) Il cielo da dove osservo generalmente è:

Non saprei come rispondere a questa domanda ma abito a Bruino (TO) e di fronte alla mia villetta ci sono dei campi coltivati per cui direi:
c- Cielo rurale; la Via Lattea è visibile, l'IL è basso e localizzato solo in direzione delle città.


6) Quando mi sposto:

b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..

7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:

Questa non l'ho capita.

8) Posso trasportare facilmente:

b- 20 kg

9) Messa a punto:

b- Con un cacciavite me la cavo …

10) Quando sono sul posto:

c- Mi prendo tutto il tempo necessario per installare e montare lo strumento sul posto

11) Per trovare il bersaglio:

Una via di mezzo tra:

a- Mi piace studiare una mappa
c- Non ho tempo, voglio cliccare su un pulsante e trovare l’oggetto

12) Quando ho trovato l'oggetto:

a- Non vorrei toccare nulla e mantenerlo visibile

13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:

Per quanto riguarda i costi direi qualcosa più di 2000 euro tutto compreso.

Qui sotto incollo la risposta avuta da un utente molto disponibile e secondo me preparato sulla strumentazione da acquistare:

Manca l'adattatore da M48 (del riduttore di focale) a Nikon. Qui devi chiedere a loro, io potrei fare degli errori e sbagliare a scegliere l'articolo...


IDAS D2 Light Pollution Suppression Filter
Choose: 2"Choose: 52mm
Model: hutech-idas-lps-d2-2
€169.62 €169.62 

Skywatcher Evostar 80ED DS-Pro & HEQ5 PRO Skywatcher Evostar 80ED DS-Pro & HEQ5 PRO
Model: evostar_80ed_heq5_pro_outfit
€1,179.74 €1,179.74 

Sky-Watcher HEQ5 PRO Go-To Astronomy Mount Sky-Watcher HEQ5 PRO Go-To Astronomy Mount
Model: skywatcher-heq5-pro-20886

Skywatcher Evostar 80ED DS-Pro Outfit Skywatcher Evostar 80ED DS-Pro Outfit
Model: evostar_80ed_ds_outfit

Sky-Watcher EvoGuide 50ED Guidescope & ZWO ASI120MM Bundle Sky-Watcher EvoGuide 50ED Guidescope & ZWO ASI120MM Bundle
Model: sw_evoguide_50ed_camera_bundle

€235.95 €235.95 

Skywatcher .85x Reducer/Flattener for ED80 Skywatcher .85x Reducer/Flattener for ED80
Model: Skywatcher_FR_ED80
€160.14 €160.14 

Subtotal: €1,745.45
DHL Economy: €62.50

€1,807.94

I prezzi sono senza IVA.

Si superano i 2000 euro ed è il minimo sindacale. Come software per le riprese non saprei consigliarti, Nikon è maledettamente bastarda.
Verifica se AstroPhotograpy Tool supporta la tua Nikon. Per la gestione della montatura occorre un cavo codice eqdir_sw_rj45 (sempre sul sito FLO)
Scaricati EQMOD. La Nikon non si può raffreddare. Quando sarai "maturo", pensa ad una camera CMOS tipo la QHY163M.
Di dove sei? Dovresti iniziare a frequentare qualcuno un po' navigato. La migliore esperienza si fa sul campo.

Parla di Nikon perchè gli ho detto avere una Nikon D5200 (che non posso modificare) ma sarei disposto a comprare una canon purchè rimaniamo nel budget e se proprio indispensabile (inizialmente vorrei fare un pò di pratica e pensavo potesse andare bene anche la Nikon).

Già che ci sono chiedo anche una piccola curiosità: se invece volessi per dire fare solo osservazione planetaria cosa sarebbe meglio prendere ? Lo strumento in questione sarebbe in grado di osservare anche altre cose ?

etruscastro
26-06-2018, 17:55
mmhh tanta roba al fuoco.
iniziamo dalle basi, una bella presentazione qua: https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento ;)

Jeck
26-06-2018, 20:58
Sono ottimi prezzi per quello che ti ha consigliato, anche considerando l'iva da aggiungere… sicuro che la valuta sia in euro? Se fosse in sterline considera anche il cambio valuta

Davide_C
27-06-2018, 20:27
Qualcuno saprebbe dirmi se basta come montatura la heq5 che ho linkato dovendo sopportare il peso dello skywatch 80ed e del suo telescopio guida che ho linkato ?

Mamete
28-06-2018, 22:54
Rispondo all’ultima domanda : assolutamente si ! Tranquillo che la Heq5 tiene quel setup