PDA

Visualizza Versione Completa : Sharpcap_capture area, come si imposta?



iaco78
28-06-2018, 06:33
Ciao a tutti..
So che questo forse e' l' ABC delle riprese planetarie ma da quando ho cambiato la camera mi sto' incasinando con questo valore..
Come si sceglie quello ideale secondo la strumentazione utilizzata?
Che influenza ha sul risultato finale?
Io uso la ASI 174 sul Bosma 150 focale 1800mm.


Quello che ho notato e' che piu' scelgo i valori alti piu' ci mette tempo ad elaborare i video....:biggrin:
E anche la percentuale di frame con buona qualita' diminuisce...
Ringrazio anticipatamente per le risposte e buona giornata

etruscastro
28-06-2018, 07:53
sposto in -Software Generale-

Jerry
28-06-2018, 15:37
Posso dirti la mia esperienza a riguardo, come si sa più il fotogramma è piccolo e minore informazione deve passare da drivers, cavi usb, prese usb, processore, hard disk, permettendo framerate più alti ( considerando il tempo di esposizione ). Quindi l'ideale sarebbe contornare il pianeta con solo un poco di cielo, però bisogna tenere conto anche della precisione d'inseguimento della montatura che a focali elevate potrebbe portare fuori campo il pianeta se non si corregge.
Trovo molto comodo l'autoallineamento di Firecapture che tiene perfettamente nel centro del campo il pianeta e ti permette di visionare l'inseguimento ed apportare le piccole correzioni senza inficiare sull'inquadratura.

iaco78
29-06-2018, 02:12
Ciao Jerry, grazie mille per la risposta, quanto affermi e' quello che succede a me...
Se diminuisco l'area di cattura lo spazio "vuoto" nel fotogramma diminuisce e aumentano le dimensioni del pianeta visualizzato a schermo..
Ed effettivamente e' piu' veloce. Quello che pero' non mi e' chiaro e' perche' poi durante l'elaborazione in AS2 se l'area di cattura e' grande (ad es. la massima disponibile) per sommare il filmati ci mette un' eternita' , e il numero di filmati buoni dopo lo stack e' davvero esiguo.
Ad esempio mi e' capitato di avere il 15% di frame buoni (oltre il 60% di valore quality) mentre se uso l'area ridotta, ad esempio solo una piccola zona attorno al pianeta, ho sempre un minimo di 40-50 % di frame buoni oltre il 60% di valore quality....
Con l'altra camera non mi faceva selezionare l'area di cattura, per me e' nuovo questo parametro e mi stava incasinando un po...:)
La prossima volta provero' a seguire la tua strada e fare piu' prove con una zona di cattura piccola e vedere cosa viene fuori...:)
Grazie mille e buona giornata