Accedi

Visualizza Versione Completa : Riprese planetarie...



ErDiego
01-07-2018, 14:44
Bella a tutti gente, sono nuovo e spero di aver messo la discussione nel posto giusto. Vorrei un consiglio su qualche webcam per riprese astronomiche e per fare qualche foto ai pianeti e alla luna. Ho un celestron astromaster 130/650. Vorrei prendere qualcosa di economico con budjet intorno ai 100 € o più.
Un'altra curiosità. Ma se faccio riprese o scatti con webcam i pianeti almeno si vedono a colori ? Da cosa dipende ciò?
Grazie e attendo risposta, mi scuso in anticipo se ho sbagliato a postare la discussione nel posto sbagliato.

DavideGallotti
01-07-2018, 16:00
Ciao Diego, parlo per esperienza personale quindi attendi la risposta di qualcuno del forum piu cimentato in questo argomento.
Personalmente sono un pasticcione che smonta e prova di tutto, provato a fare foto con Nikon direttamente dal Newton e devi giocare molto su Iso apertura esposizione ecc, mille foto bruciate e quelle che vengono abbastanza bene non sono nitide come ti aspetti di vedere.
Per estrarre delle foto belle ci vuole una montatura con inseguitore, fare dei filmati di almeno qualche minuto da estrarre i fotogrammi piu nitidi e poi fonderli insieme.
Se invece ti vuoi divertire, personalmente ho preso una Bresser Fotocamera MikrOkular Full HD, poco piu di 62 euro ed inizi a prendere mano.
Calcola che con questa puoi puntare i pianeti ma se non utilizzi un inseguitore le foto non saranno un gran che, anzi.
Per la Luna ti servira un riduttore di focale, altrimenti vedrai solo 1/5 della Luna, oppure come faccio io, 100 foto da mettere insieme come Puzzle.
Ci sono anche delle Webcam della Philips che possono essere adattate per telescopi.
Per quanto riguarda i colori, si ti sembrerà di vedere una certa tonalità, ma per lo piu vedrai in bianco e nero, per estrarre foto con colori ti serve il sistema menzionato sopra.

Davide

mikyfly
01-07-2018, 16:47
Fossi in te proverei sul mercato dell'usato una asi 120 mc oppure una qhy5-l

Sono entrambe camere già ottime che le persone stanno dando via per passare ai nuovi modelli, ma i sensori che montano ti permettono di toglierti molte soddisfazioni, soprattutto su Luna. Se non già in tuo possesso, per fotografare i pianeti ti servirà una buona barlow 2x.

Se invece vuoi andare sul mercato del nuovo.. Purtroppo per meno di 100€ trovi camere secondo me non altrettanto performanti, ma non avendole mai avute non mi pronuncio (ho solo letto le specifiche e qualche recensione sui siti americani). Forse a quel punto potrebbe essere più proficuo investire 15€ in un supporto per cellulare ed effettuare filmati con il tuo cellulare, da elaborare poi con AS (Autostakkert) o Registax (entrambi freeware e di una semplicità di utilizzo disarmante).

Riguardo i colori e la resa in generale della foto: se effettui il singolo scatto I risultati sono tutto sommato deludenti. Ma con il medesimo set-up, se esegui l'elaborazione dei filmati (si riprendono circa 30/60 secondi di immagini) si ottengono immagini che qualche lustro fa si ottenevano solo in osservatorio... E 130mm di apertura se il Newton é con specchio parabolico sono già abbastanza per tirare fuori belle immagini. Ciao

ErDiego
01-07-2018, 18:47
Grazie a tutti! Avevo visto su Amazon una Orion starshoot image color |V, economica per iniziare. Non capisco però il fatto del bianco e nero. Ho un supporto per telefono, se per esempio faccio una foto a Giove si vede a colori ?

DavideGallotti
01-07-2018, 19:06
una foto di Giove ieri notte con Oculare William da 25mm e cellulare S6 Samsung

30050

Non ne vale la pena, ero in osservazione e quindi nessun inseguimento, ma anche con inseguimento non migliora di molto.

esempio di foto fatta con lo stesso cellulare alla Luna

30051

puo sembrare bella ma se utilizzi lo zoom sgrana tantissimo.

Foto fatta con una Nikon D3200 ( nessun inseguimento ) ps: a fuoco diretto senza oculari.

30052

cambia molto ma comunque non utilizzando il sistema di estrazione da filmato con inseguimento non è il massimo.
Confronta la foto con una di altri utenti del forum fatta bene e capirai, se poi sono foto che vuoi tenere per te da cellulare ok, ma ricorda che la terra gira :biggrin: e tempo di preparare la foto è già fuori dall'oculare, quindi anticipa

etruscastro
02-07-2018, 07:56
sposto in -Strumenti di Ripresa-