Antonio99
06-07-2018, 23:44
Ieri sera ho portato per la prima volta il gso 8" in campagna. Il cielo era migliore rispetto al terrazzo di casa ma niente di speciale diciamo un mv 5. L'osservazione è durata un'ora più o meno quindi non ho osservato molti oggetti.
Giove(133x): sufficientemente nitido tale da distinguere le due bande e notare le irregolarità dovute alle turbolenze della sua atmosfera.
Saturno(133x): l'ho utilizzato per allineare il cercatore e sinceramente non mi sono applicato più di tanto a scovare dettagli.
M13: osservato prima a 40x per individuarlo e gia si notava la granulosità. A 133x era quasi completamente risolto ovviamente le stelle non si accendevano per via del diametro ma era comunque spettacolare sembrava un contenitore pieno di brillantini.
M57: osservato a 133x si notava la ciambella con il classico foro anche in visione diretta. Inoltre non era completamente grigio ma si notavano lievissime sfumature di arancione e azzurro.
M81 e M82: ci ho perso tipo mezz'ora per trovarli ma alla fine c'è lo fatta. Osservati a 40x visto che oltre non entravano nel campo. Non ho notato tanti dettagli anche perché il cielo non era chissa cosa. A sinistra un alone sottile e allungato tipico della galassia del sigaro e a destra un puntino luminoso con attorno una sfumatura di grigio( nucleo e bracci di m81). In ogni caso giá il riuscire a trovarli è stata una grande soddisfazione.
Anche se da come descrivo sembra che non sono rimasto soddisfatto vi posso assicurare che sono rimasto molto contento. Rispetto al terrazzo ho osservato molti più dettagli.
Giove(133x): sufficientemente nitido tale da distinguere le due bande e notare le irregolarità dovute alle turbolenze della sua atmosfera.
Saturno(133x): l'ho utilizzato per allineare il cercatore e sinceramente non mi sono applicato più di tanto a scovare dettagli.
M13: osservato prima a 40x per individuarlo e gia si notava la granulosità. A 133x era quasi completamente risolto ovviamente le stelle non si accendevano per via del diametro ma era comunque spettacolare sembrava un contenitore pieno di brillantini.
M57: osservato a 133x si notava la ciambella con il classico foro anche in visione diretta. Inoltre non era completamente grigio ma si notavano lievissime sfumature di arancione e azzurro.
M81 e M82: ci ho perso tipo mezz'ora per trovarli ma alla fine c'è lo fatta. Osservati a 40x visto che oltre non entravano nel campo. Non ho notato tanti dettagli anche perché il cielo non era chissa cosa. A sinistra un alone sottile e allungato tipico della galassia del sigaro e a destra un puntino luminoso con attorno una sfumatura di grigio( nucleo e bracci di m81). In ogni caso giá il riuscire a trovarli è stata una grande soddisfazione.
Anche se da come descrivo sembra che non sono rimasto soddisfatto vi posso assicurare che sono rimasto molto contento. Rispetto al terrazzo ho osservato molti più dettagli.