bluvega
08-07-2018, 11:09
E finalmente dopo tanto tempo e tante vicissitudini, leggi telescopio in assistenza e ruota portafiltri della CCD rotta, son tornato a fotografare.
Doveva essere solo una prova per verificare che, dopo le riparazioni, il tutto funzionasse a dovere ma alla fine ho tirato fuori 15 frames da 10 minuti l'uno ed ho elaborato.
Ho ripreso anche l'O3 e appena ho un po di tempo utilizzero la tecnica bicolor per dare un po di colore alla nebulosa. Per il momento ecco il solo Halpha.
Il telescopio usato è il TS 102/715 tripletto ridotto a 560mm su montatura ioptron ieq45-pro. Camera di ripresa Moravian G2-8300 monocromatica con filtro Halpha Baader da 7nm.
15 frames da 10 minuti in bin 1 a -15gradi sommati e calibrati con bias, dark e flat frames.
Per la piena risoluzione: https://www.flickr.com/photos/bluvega/28362705567/in/dateposted-public/
Doveva essere solo una prova per verificare che, dopo le riparazioni, il tutto funzionasse a dovere ma alla fine ho tirato fuori 15 frames da 10 minuti l'uno ed ho elaborato.
Ho ripreso anche l'O3 e appena ho un po di tempo utilizzero la tecnica bicolor per dare un po di colore alla nebulosa. Per il momento ecco il solo Halpha.
Il telescopio usato è il TS 102/715 tripletto ridotto a 560mm su montatura ioptron ieq45-pro. Camera di ripresa Moravian G2-8300 monocromatica con filtro Halpha Baader da 7nm.
15 frames da 10 minuti in bin 1 a -15gradi sommati e calibrati con bias, dark e flat frames.
Per la piena risoluzione: https://www.flickr.com/photos/bluvega/28362705567/in/dateposted-public/