Japponiglio
08-07-2018, 23:29
E' con grande piacere ed un po' di commozione che condivido con voi il mio ultimo acquisto in un mercatino antiquario tedesco:una prima edizione, del 1864, del A general catalogue of Nebulae and Clusters of Stars, arranged in order of right ascension and reduced to the common epoch 1860-0 (with precessions computed for the epoch 1880-0) di John Frederick William Herschel.
L'interno è in condizioni perfette, la copertina è un po' rovinata ma la farò riparare da un antiquario.
Per chi non lo sapesse, questo catalogo deriva dalle osservazioni di John Herschel e quelle del padre, William. Due pezzi da 90.
E' sulla base di questo catalogo (e di altri), rivisto ed aggiornato che, nel 1888, venne creato il New General Catalogue, quello che comunemente utilizziamo quando parliamo di sigla NGCxxxxx.
Sulla prima pagina manca un rettangolino di carta. La mia ipotesi è che, lì, ci fosse la firma autografa dei John Herschel in persona. Immagino che qualche imbecille l'abbia tagliato per lucrarci, non capendo che avrebbe fruttato molto di più la vendita del libro autografo piuttosto che solo l'autografo stesso. In questa piccola tragedia c'è un risvolto positivo. Lì a fianco c'è il nome, autografo, di Mary Ashley. Inizialmente pensavo fosse un'anonima appassionata ma poi ho capito chi fosse: una delle prime donne, nel Regno Unito ed in Europa, ad occuparsi attivamente di astronomia (in particolare della Luna) e a produrre pubblicazioni scientifiche, di rilievo, a riguardo. Viveva al 19 di New King Street, Bath. A un tiro di schioppo da Herschel stesso, che viveva a 3 civici di distanza! Di Mary esistono alcune pubblicazioni che sto cercando di recuperare.
Una copia del catalogo di Herschel, se vi interessa, la provate qui (https://archive.org/stream/generalcatalogue00hersrich#page/n3/mode/2up)
E qui, invece, qualche immagine della mia copia.
https://image.ibb.co/f9nCP8/2018_07_07_13_11_10.jpg
https://image.ibb.co/m06NP8/2018_07_07_13_11_41.jpg
https://image.ibb.co/gFJQcT/2018_07_07_13_11_55.jpg
https://image.ibb.co/mADrHT/2018_07_07_13_15_26.jpg
https://image.ibb.co/bLhJxT/2018_07_07_13_16_12.jpg
https://image.ibb.co/gEzFcT/2018_07_07_13_27_57.jpg
L'interno è in condizioni perfette, la copertina è un po' rovinata ma la farò riparare da un antiquario.
Per chi non lo sapesse, questo catalogo deriva dalle osservazioni di John Herschel e quelle del padre, William. Due pezzi da 90.
E' sulla base di questo catalogo (e di altri), rivisto ed aggiornato che, nel 1888, venne creato il New General Catalogue, quello che comunemente utilizziamo quando parliamo di sigla NGCxxxxx.
Sulla prima pagina manca un rettangolino di carta. La mia ipotesi è che, lì, ci fosse la firma autografa dei John Herschel in persona. Immagino che qualche imbecille l'abbia tagliato per lucrarci, non capendo che avrebbe fruttato molto di più la vendita del libro autografo piuttosto che solo l'autografo stesso. In questa piccola tragedia c'è un risvolto positivo. Lì a fianco c'è il nome, autografo, di Mary Ashley. Inizialmente pensavo fosse un'anonima appassionata ma poi ho capito chi fosse: una delle prime donne, nel Regno Unito ed in Europa, ad occuparsi attivamente di astronomia (in particolare della Luna) e a produrre pubblicazioni scientifiche, di rilievo, a riguardo. Viveva al 19 di New King Street, Bath. A un tiro di schioppo da Herschel stesso, che viveva a 3 civici di distanza! Di Mary esistono alcune pubblicazioni che sto cercando di recuperare.
Una copia del catalogo di Herschel, se vi interessa, la provate qui (https://archive.org/stream/generalcatalogue00hersrich#page/n3/mode/2up)
E qui, invece, qualche immagine della mia copia.
https://image.ibb.co/f9nCP8/2018_07_07_13_11_10.jpg
https://image.ibb.co/m06NP8/2018_07_07_13_11_41.jpg
https://image.ibb.co/gFJQcT/2018_07_07_13_11_55.jpg
https://image.ibb.co/mADrHT/2018_07_07_13_15_26.jpg
https://image.ibb.co/bLhJxT/2018_07_07_13_16_12.jpg
https://image.ibb.co/gEzFcT/2018_07_07_13_27_57.jpg