Accedi

Visualizza Versione Completa : Seeing



mazzolatore
11-07-2018, 16:48
Non sapendo dove porlo, vi espongo il mio dubbio qui.
Il seeing sappiamo che è fastidioso, è l'insieme degli effetti che l'atmosfera produce sul fronte d'onda non perturbato che parte dalla sorgente che vogliamo misurare, osservare ecc.
Ora sappiamo tutti che 3 sono gli effetti che produce l'atmosfera su questo fronte d'onda.
Allargamento
ovvero attraverso l'atmosfera il nostro potere risolutivo diminuisce 1.22 \frac{\lambda}{r_0}
dove r_0 è diciamo la coerenza della nostra onda.

Agitazione
ovvero sembra che la nostra sorgente si muova \sigma_x ^2= \sigma_y ^2= 0.18 D^{-\frac{1}{3}}r_0 ^{-\frac{5}{3}}

Scintillazione
ovvero sembra che l'intensità luminosa dell'oggetto in questione cambi \frac{\sigma_{I} ^2}{I^2} = 19.12 \lambda^{-\frac{7}{6}} cos(z)^{-\frac{11}{6}} \biggl(\int C_n(h) h ^{\frac{5}{6}} dh \biggr)^{-\frac{3}{5}}


Mi chiedevo innanzi tutto C_n cosa fosse, e poi come sono state ricavate queste formule?
Empiricamente, con il confronto tra misure a terra e in orbita, teoricamente???

etruscastro
11-07-2018, 18:17
ti sposto in -Profondo Cielo-.