PDA

Visualizza Versione Completa : Tempo Relativistico



Silver7351
19-07-2018, 16:37
Buona sera, rieccomi con un'altra domanda probabilmente stupida :D

Considerato un ipotetico buco nero non rotante e privo di carica, esso è definito dalla metrica di Schwarzschild e questa afferma che la dilatazione gravitazionale del tempo esercitata dal buco nero è data dalla legge fisica

t=t0/rad(1-(Rs/R)) dove t0 è il tempo proprio misurato da un corpo che cade sul buco nero, t è il tempo improprio misurato da un osservatore esterno al sistema di riferimento del corpo che sta cadendo, Rs è il raggio di Schwarzschild del buco nero e R è la distanza alla quale il corpo che sta cadendo si trova.

Quando il corpo che cade sul buco nero è vicinissimo all'orizzonte degli eventi (e quindi la sua distanza dal buco nero tende a Rs), la radice quadrata a denominatore tende ad annullarsi e di conseguenza il tempo misurato dall'osservatore esterno tende a infinito.

La mia domanda è: ipotizzando di essere il corpo che sta cadendo nel buco nero, se guardo verso l'esterno del buco nero vedo qualsiasi fenomeno accadere istantaneamente?

Red Hanuman
19-07-2018, 19:58
In poche parole, visto che non ho il PC a portata di mano: sì, anzi, vedi tutto l'universo evolvere in un istante.

Silver7351
20-07-2018, 12:43
In poche parole, visto che non ho il PC a portata di mano: sì, anzi, vedi tutto l'universo evolvere in un istante.

E quindi significa che vedrei anche la radiazione di Hawking agire istantaneamente facendo evaporare il buco nero fino al momento in cui io mi trovo vicinissimo all'orizzonte degli eventi ma non su di esso no?? In poche parole per almeno un istante mi ritroverei subito fuori dal buco nero anche se in un tempo molto successivo rispetto a quello in cui sono entrato in esso, o sbaglio??

Red Hanuman
20-07-2018, 13:18
Ti rispondo quando torno... Abbi pazienza...

etruscastro
20-07-2018, 16:01
Red, ma io dico, per una volta... una volta, che finalmente riesci ad andartene, voglio tutti a te! :razz::D

Red Hanuman
20-07-2018, 17:19
Perdona loro, perché non sanno quello che fanno...[emoji23]🤣

Silver7351
25-07-2018, 21:47
Il fatto che non ricevo risposte é dovuto ad un bug oppure non sono stato abbastanza paziente?? 🤔☹️

etruscastro
26-07-2018, 09:06
la seconda che hai detto.
dai tempo a Red di tornare dalle vacanze, lui è un pozzo di sapienza. ;)

Silver7351
26-07-2018, 10:07
la seconda che hai detto.
dai tempo a Red di tornare dalle vacanze, lui è un pozzo di sapienza. ;)
Ah ok, chiedo scusa 😞

Red Hanuman
26-07-2018, 15:21
E quindi significa che vedrei anche la radiazione di Hawking agire istantaneamente facendo evaporare il buco nero fino al momento in cui io mi trovo vicinissimo all'orizzonte degli eventi ma non su di esso no?? In poche parole per almeno un istante mi ritroverei subito fuori dal buco nero anche se in un tempo molto successivo rispetto a quello in cui sono entrato in esso, o sbaglio??
Mi spiace per il ritardo, ma un po' di ferie ci volevano. Dunque, a parte i fatto che un oggetto massivo non resterebbe fermo nei pressi dell'OE, tutt'al più potrebbe orbitarci attorno... Più o meno, sì. Fintanto che ti trovi nei pressi dell'OE, il tempo scorre lentissimamente o non scorre del tutto. A patto di restare nei suoi pressi, dunque, vederesti la radiazione di Hawking ridurre il BN, e ti troveresti in un remoto futuro.
La riduzione di massa, però, comporta il tuo allontanamento dal BN, e la ripresa dello scorrere del tempo...;)

Red Hanuman
26-07-2018, 15:22
la seconda che hai detto.
dai tempo a Red di tornare dalle vacanze, lui è un pozzo di sapienza. ;)
Cacciappalle... :biggrin:

Silver7351
26-07-2018, 15:58
Mi spiace per il ritardo, ma un po' di ferie ci volevano. Dunque, a parte i fatto che un oggetto massivo non resterebbe fermo nei pressi dell'OE, tutt'al più potrebbe orbitarci attorno... Più o meno, sì. Fintanto che ti trovi nei pressi dell'OE, il tempo scorre lentissimamente o non scorre del tutto. A patto di restare nei suoi pressi, dunque, vederesti la radiazione di Hawking ridurre il BN, e ti troveresti in un remoto futuro.
La riduzione di massa, però, comporta il tuo allontanamento dal BN, e la ripresa dello scorrere del tempo...;)
Ma se succede ciò, com'é possibile pensare che la materia che oltrepassa l'orizzonte degli eventi possa cadere fino a giungere sulla singolarità?? Il processo che ho detto prima, di entrare e uscire dal buco nero a causa della dilatazione infinita e della conseguente accelerazione del processo di evaporazione, dovrebbe ripetersi all'infinito fino a quando il buco nero non evapora del tutto e quindi nulla finirebbe sulla singolarità prima dell'esplosione finale del buco nero, e comunque solo per un istante. Sto sbagliando qualcosa??

Albertus
26-07-2018, 19:07
uno dei pilastri della teoria della relatività è il concetto di simmetria , spinto fino alle estreme conseguenze
l'osservatore esterno afferma che il tempo dell'osservatore vicino al buco nero rallenta rispetto al proprio tempo ma l'osservatore nel buco nero non dovrebbe percepire alcun cambiamento per quanto riguarda le misure di tempo e di spazio

Silver7351
26-07-2018, 19:22
uno dei pilastri della teoria della relatività è il concetto di simmetria , spinto fino alle estreme conseguenze
l'osservatore esterno afferma che il tempo dell'osservatore vicino al buco nero rallenta rispetto al proprio tempo ma l'osservatore nel buco nero non dovrebbe percepire alcun cambiamento per quanto riguarda le misure di tempo e di spazio
Ma quella legge che esprime la dilatazione gravitazionale del tempo afferma che ciò che cade sul buco nero percepisce il tempo in cui accade ciò che sta al suo esterno come tendente all'istante. A me sembra che la simmetria sia rispettata da ciò che ho scritto: se l'osservatore esterno percepisce qualcosa di particolare, cioé un tempo tendente ad infinito nel completamento della caduta di un qualsiasi altro corpo su un buco nero, ognuno di questi ultimi percepisce allo stesso modo qualcosa di strano, ovvero un tempo tendente ad essere nullo per fare in modo che qualsiasi cosa fuori dal buco nero si compia, in particolare fra i vari fenomeni esterni in questione é compresa la radiazione di Hawking che porta il buco nero ad evaporare. Ognuno di questi corpi avrebbe questa strana percezione dell'esterno solo mentre il buco nero evapora fino a quando ognuno di essi si ritrova individualmente fuori dal BH ad una distanza piccolissima (quasi nulla, ma pur sempre fuori) dall'orizzonte degli eventi. Subito dopo ognuno essi verrebbe attratto ancora dal buco nero e tornerebbe dentro e il processo continuerebbe a ripetersi fino all'evaporazione totale del BH.

Red Hanuman
26-07-2018, 21:53
Ma se succede ciò, com'é possibile pensare che la materia che oltrepassa l'orizzonte degli eventi possa cadere fino a giungere sulla singolarità?? Il processo che ho detto prima, di entrare e uscire dal buco nero a causa della dilatazione infinita e della conseguente accelerazione del processo di evaporazione, dovrebbe ripetersi all'infinito fino a quando il buco nero non evapora del tutto e quindi nulla finirebbe sulla singolarità prima dell'esplosione finale del buco nero, e comunque solo per un istante. Sto sbagliando qualcosa??
Il punto sta nel fatto che, oltre l'OE, una dimensione spazio scorre verso il BN, mentre la dimensione tempo si comporta come una dimensione spazio.
Insomma, in teoria oltre l'OE bisogna smettere di pensare al BN come um oggetto nel nostro spazio, ma in uno spazio chiuso con regole tutte sue. Puoi trovare maggiori informazioni nei vecchi articoli sul portale.
E, comunque, quando si parla di singolarità si parla di un qualcosa che le normali leggi della fisica non riescono a spiegare...;)

Albertus
26-07-2018, 22:11
è un argomento molto complesso che non mi sento di dire di comprendere perfettamente
comunque
considera il più semplice, si fa per dire, paradosso dei gemelli
Si traduce in una sola equazione

t = t0/radicequadrata ( 1 - (v/c)^2)

E' comune dire che il tempo del gemello pilota scorre più lentamente rispetto al tempo del terrestre
non è cosi
il fenomeno è dimostrabile sperimentalmente negli acceleratori di particelle
le particelle in moto decadono più lentamente delle particelle ferme
ok ma la particella in moto (pilota sull'astronave ) mica si rende conto che il loro tempo scorre più lentamente
dal loro punto di vista niente cambia
particelle in moto e pilota ritengono che sia il tempo sulla terra che scorre più lentamente rispetto al loro , il tempo a bordo non cambia mai a qualsiasi velocità

ii trucco sta nel considerare tempo e spazio come una sola variabile

anche nel nostro parlare quotidiano qualche volta mischiamo i due concetti esprimendo lo spazio in termini di tempo e viceversa
possiamo dire che la distanza tra milano e torino è 200 km ma anche che è di 2 ore

nella teoria della relatività esiste una sola variabile lo spazio_tempo che si trasforma da un osservatore all'altro rendendoli equivalenti a differenza della meccanica classica che presume l'esistenza di una gerarchia di osservatori ( uno più fermo dell'altro )e quindi non equivalenti

Silver7351
26-07-2018, 22:41
Il punto sta nel fatto che, oltre l'OE, una dimensione spazio scorre verso il BN, mentre la dimensione tempo si comporta come una dimensione spazio.
Insomma, in teoria oltre l'OE bisogna smettere di pensare al BN come um oggetto nel nostro spazio, ma in uno spazio chiuso con regole tutte sue. Puoi trovare maggiori informazioni nei vecchi articoli sul portale.
E, comunque, quando si parla di singolarità si parla di un qualcosa che le normali leggi della fisica non riescono a spiegare...;)
Avevo letto alcuni articoli riguardanti ciò ma non ho capito bene il concetto. Ho capito che la dimensione spazio si comporta come quella tempo perché l'unica direzione che un corpo in caduta dentro il BH può assumere é una descritta da una linea retta verso la gravità, divenendo cosí unidirezionale come lo era il tempo fuori dall'orizzonte degli eventi. Non ho capito cosa succede alla dimensione tempo quando assume le caratteristiche spaziali: é possibile muoversi come se si volesse andare a destra o sinistra ma andando avanti o indietro nel tempo invece?? Se cosí fosse sarebbe possibile quindi stabilire un'orbita ad una certa velocità orbitale dopo essere entrati nel BH per viaggiare nel tempo o qualcosa di simile? Scusate comunque per queste domande molto strane e probabilmente banali e stupide 😓

Silver7351
26-07-2018, 22:57
è un argomento molto complesso che non mi sento di dire di comprendere perfettamente
comunque
considera il più semplice, si fa per dire, paradosso dei gemelli
Si traduce in una sola equazione

t = t0/radicequadrata ( 1 - (v/c)^2)

E' comune dire che il tempo del gemello pilota scorre più lentamente rispetto al tempo del terrestre
non è cosi
il fenomeno è dimostrabile sperimentalmente negli acceleratori di particelle
le particelle in moto decadono più lentamente delle particelle ferme
ok ma la particella in moto (pilota sull'astronave ) mica si rende conto che il loro tempo scorre più lentamente
dal loro punto di vista niente cambia
particelle in moto e pilota ritengono che sia il tempo sulla terra che scorre più lentamente rispetto al loro , il tempo a bordo non cambia mai a qualsiasi velocità

ii trucco sta nel considerare tempo e spazio come una sola variabile

anche nel nostro parlare quotidiano qualche volta mischiamo i due concetti esprimendo lo spazio in termini di tempo e viceversa
possiamo dire che la distanza tra milano e torino è 200 km ma anche che è di 2 ore

nella teoria della relatività esiste una sola variabile lo spazio_tempo che si trasforma da un osservatore all'altro rendendoli equivalenti a differenza della meccanica classica che presume l'esistenza di una gerarchia di osservatori ( uno più fermo dell'altro )e quindi non equivalenti
Ma io ragionavo in termini di dilatazione GRAVITAZIONALE del tempo non dilatazione del tempo data dalle diverse velocità. Prendevo in considerazione la legge della dilatazione gravitazionale del tempo data dalla relatività generale che prende in considerazione le curvature dello spazio-tempo generate dalle masse.

Albertus
27-07-2018, 00:09
Ma io ragionavo in termini di dilatazione GRAVITAZIONALE del tempo non dilatazione del tempo data dalle diverse velocità. Prendevo in considerazione la legge della dilatazione gravitazionale del tempo data dalla relatività generale che prende in considerazione le curvature dello spazio-tempo generate dalle masse.

si l'avevo notato che ti riferivi alla dilatazione del tempo dovuto ad effetto gravitazionale ma il concetto di simmetria degli osservatori vale anche per la teoria della relatività generale non solo per la speciale

ho citato il super noto paradosso dei gemelli perché è più facile da afferrare essendoci meno variabili in gioco
quando l'astronave raggiunge una velocitò prossima a quella della luce il tempo si ferma, secondo l'equazione....attenzione... si ferma dal punto di vista del gemello terrestre per il gemello pilota il tempo non si ferma per niente , continua a scorrere esattamente come prima

non voglio addentrarmi nella relatività generale ma non vedo perché la dilatazione del tempo dovuta ad effetti gravitazionali debba avere effetti diversi

Red Hanuman
27-07-2018, 07:50
Avevo letto alcuni articoli riguardanti ciò ma non ho capito bene il concetto. Ho capito che la dimensione spazio si comporta come quella tempo perché l'unica direzione che un corpo in caduta dentro il BH può assumere é una descritta da una linea retta verso la gravità, divenendo cosí unidirezionale come lo era il tempo fuori dall'orizzonte degli eventi. Non ho capito cosa succede alla dimensione tempo quando assume le caratteristiche spaziali: é possibile muoversi come se si volesse andare a destra o sinistra ma andando avanti o indietro nel tempo invece??

Esatto. Ma tieni presente che sei in una zona confinata, e che il movimento avviene all'interno di essa. Non puoi più uscire e, quindi, non puoi verificare fuori dal BN se la tua posizione temporale è effettivamente variata. Il tuo tempo, ora, è scandito dalla vecchia dimensione spazio. Non è un concetto semplicemente raffigurabile...


Se cosí fosse sarebbe possibile quindi stabilire un'orbita ad una certa velocità orbitale dopo essere entrati nel BH per viaggiare nel tempo o qualcosa di simile? Scusate comunque per queste domande molto strane e probabilmente banali e stupide 😓

Come detto sopra, non c'è via di uscita. A meno che non si crei un wormhole, ma anche lì siamo nella piena teoria...;)