Visualizza Versione Completa : E' possibile che non abbia visto proprio nulla??
Saturno223
25-07-2018, 23:36
Premetto che la luna ormai è bella piena, ma stasera euforico dal nuovo acquisto (celestron lcm 114)mi sono dato all'ossevazione di qualche oggetto profondo....speravo di vedere almeno qualche ammasso globulare ma nada....e' normale? Solo stelle doppie,belle per carità... pero'...mi sapreste dire cosa potrei apirare a vedere (pianeti a parte) con la luna quasi piena??😅
carlodob300
26-07-2018, 01:37
Un bel film..:D scherzi a parte..con Luna piena non si fa deepsky..(quello serio intendo).
frignanoit
26-07-2018, 04:22
Ci sono diversi fattori che possono limitare o restare "ingannati" dal non vedere questi oggetti e non è solo la Luna piena, adesso non so se hai la versione GoTo o meno, però a patto di sapere dove puntare anche con la Luna piena si vede qualcosa di questi oggetti, almeno per i globulari più importanti, poi c'è da valutare quanto li conosci e se sai già cosa aspettarti anche a bassi ingrandimenti perché può sembrare che non ci sono invece sono li e non ci si rende conto, un 114mm per quanto ostruito comunque molti di questi oggetti li rileva "io li ho trovati con un Newton 76/900" ma mi ero già fatto un po' le ossa con il binocolo, resta sempre padrona la qualità del cielo e di sicuro come già anticipato meglio se non c'è la Luna...
Saturno223
26-07-2018, 06:01
Ho la versione goto per cui sono sicuro che il puntamento era esatto(le stelle doppie infatti le vedevo)ma ammassi niente...va bhe' aspetteremo cieli bui.....😒😴
Angeloma
26-07-2018, 06:40
Un po' il mancato adattamento al buio della pupilla, un po' la parallasse dell'oculare, possono averci messo lo zampino; a volte succede. :hm:
Saturno223
26-07-2018, 07:28
In effetti ieri sera era molto chiaro...intanto allora gustiamoci l'eclisse di Luna!!😁
C'è anche da aggiungere che con un 114mm non ti devi aspettare di risolvere stelle se non sotto un cielo di montagna, quello che vedrai di un ammasso globulare sarà un alone di luce più o meno sbiadito, in cui potrai forse riconoscere il centro più 'granuloso' della periferia.
Il mio parere è che con i diametri sotto i 20 cm, da cieli normali, siano molto più suggestivi gli ammassi aperti, le cui componenti sono abbastanza separate per essere risolte completamente. Mi viene in mente M11 per esempio, che è una ammasso aperto con il centro fitto quasi come un globulare, prova a osservarlo al variare degli ingrandimenti, confrontandolo con qualche foto, così da renderti conto cosa può dare col tuo diametro il cielo dal quale osservi.
etruscastro
26-07-2018, 08:52
sposto in -Profondo Cielo-
DavideGallotti
26-07-2018, 09:00
Ricordo nel 97 sono andato in Trentino, alta montagna e mi sono portato il mio Celestron 114.
Bellissimo! Arrivare da Milano dove si e no vedi a colpo d'occhio una 50 di stelle, passare in Trentino che non riuscivo a capire dove puntare il celestron perche ogni angolo era coperto di stelle è stato fantastico.
Oculari base di 6 10 e 20mm, lo rifarei con lo stesso 114 [emoji7]
Namhaid ceird mura gcleachtar
Saturno223
26-07-2018, 09:27
Ricordo nel 97 sono andato in Trentino, alta montagna e mi sono portato il mio Celestron 114.
Io proverò a Belluno intanto...per fare pratica
etruscastro
26-07-2018, 09:30
Saturno223 non quotare il messaggio che ti precede per rispondere, è vietato dal regolamento!
carlodob300
26-07-2018, 09:48
Io proverò a Belluno intanto...per fare pratica
Belluno e' una citta'..se puoi spostati piu' a nord. Il top sarebbe casera razzo
Saturno223
26-07-2018, 09:53
Eh ho visto adesso che è un po' di strada...ma vedrai che non mancherà nel mio itinerario...magari non subito.
Saturno223
26-07-2018, 12:56
Saturno223 non quotare il messaggio che ti precede per rispondere, è vietato dal regolamento!
Scusami...
carlodob300
26-07-2018, 12:58
Di dove sei esattamente? Anche io sono della pr di treviso..il mio luogo preferito per le osservazioni e' Passo Brocon in Trentino. Se abiti piu' verso Bassano ti consiglio di andarci almeno una volta..
Saturno223
26-07-2018, 13:00
Abito a 10 minuti dal centro di Treviso...
carlodob300
26-07-2018, 13:19
Allora ti conviene prendere l'autostrada e dirigerti verso nord..
Saturno223
26-07-2018, 13:20
Infatti...per quello volevo provare le zone del bellunese...Longarone in primis...
carlodob300
26-07-2018, 13:25
Cerca su google rifugio carota o dolada..sono mete conosciute tra i visualisti della zona
Saturno223
26-07-2018, 13:30
Sarebbe a meno di un'ora da casa mia....tu ci sei già stato per caso?
carlodob300
26-07-2018, 13:33
Personalmente no..ne ho sentito parlare nei forum. Niente di eccezionale ma sempre meglio della pianura veneta..:sad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.