PDA

Visualizza Versione Completa : Le regole del seeing perfetto



Diabolik
05-08-2018, 20:09
Ciao a tutti, visto che dove sono io qui in montagna Sono praticamente tre settimane che ogni sera è nuvolo, e che io continuo a far fare la muffa al mio telescopio, a fumarmi sigari, e bere grappe, mi piacerebbe anche raccogliere un po' di teoria.
Volevo A tal proposito capire se esiste una lista molto sintetica e per punti delle condizioni per un Seeing perfetto.
Parlo di condizioni meteo, ad esempio assenza di vento, umidità all'x %, etc.

Tanto, sognare che ciò avvenga in una delle prossime notti non mi costa niente....

Ciao!

Coco
05-08-2018, 20:38
Una prima infarinatura: https://www.astronomia.com/forum/showthread.php?813-Il-Seeing&p=9773#post9773 Il Seeing

Diabolik
05-08-2018, 20:53
Mmmhh....sì. però, da vecchio metereologo, Mi sarebbe piaciuto poter identificare delle condizioni puramente metereologiche che facciano da prodromo ad un buon seeing.
non so, roba tipo temperatura non superiore ad ics, vento per tutta la giornata che poi guarda caso si calma proprio di notte, umidità relativa dell'aria inferiore a ics, etc etc. ..
I cerchi di Airy mi paiono roba complicata ....

etruscastro
06-08-2018, 07:08
il seeing, come ogni cosa che è strettamente legato alla meteorologia, è strettamente legato a innumerevoli varianti, non per ultimo anche l'orografia del territorio, esso varia non solo da sera a sera ma anche da ora in ora e da minuto in minuto.
credo sia estremamente difficile legare un fattore fortemente variabile a poche regole per identificarlo.

Fazio
06-08-2018, 08:14
Rischiando di dire una banalità, mi sentirei di dire che è molto più facile identificare quelle condizioni che fanno prevedere un seeing non favorevole...

Tuttavia alcuni parametri meteo/orografici predittivi di un buon seeing credo si possano identificare:
Pressione barometrica stabile (meglio se da più giorni).
Assenza di vento (che di solito è di contorno alla precedente condizione).
Umidità relativa medio-alta.
Assenza di brezze che sono sostanzialmente legate all'orografia (...brezza di mare, di terra, di monte e di valle).
Temperature a terra non estreme come dopo una giornata di solleone in piena estate.
Conformazione orografica quanto più omogenea possibile, lontano da specchi d'acqua, zone collinari o di montagna (credo per questo che la Pianura Padana sia un posto considerato molto vocato all'alta risoluzione...).
Meglio da un manto erboso che da un terreno brullo.

Per un seeing proprio "perfetto" (come da titolo) bisognerebbe chiedere ospitalità a quelli dell'ISS.

mikyfly
06-08-2018, 09:02
.... Per un seeing proprio "perfetto" (come da titolo) bisognerebbe chiedere ospitalità a quelli dell'ISS.

;)

frignanoit
06-08-2018, 09:19
Concordo con Fazio, aggiungo che nei casi meno drastici è sufficiente non salire troppo con gli ingrandimenti e il gap si riduce di molto, se non è nuvolo il cielo a 130/140x si osserva sempre bene, un altro segnale di non poco conto sono i brillamenti delle stelle, se a occhio nudo vedi le stelle che luccicano con forte intermittenza il seeing è cattivo, se le vedi più stabili è buono...

UpInTheSky
06-08-2018, 11:58
scarica Astro Panel per android...

Angelo_C
06-08-2018, 14:06
Ricordiamoci anche il jet-stream (venti a getto in alta quata), quando c'è lui il seeing è sempre fetente anche se le condizioni a bassa quota sono ideali.

Diabolik
09-08-2018, 08:39
Grazie a tutti, raga.
Sull'orografia regolare.... Eh... Mi sono portato il mio Lcm114 in montagna, per cui negativo...
Tipo l'altro ieri sera: cielo apparentemente pulito, stellata potente.
Mi sono caricato in macchina il ciborio e il figlio piccolo, e sono salito a circa 1850 in un parcheggio buio.

Vi dico solo che Marte, mentre arrivavo, lo confondevo con la luce di un rifugio, una lampada pazzesca.
Lo punto subito e... Delusione pazzesca, vedevo solo un dischetto arancione, che ballava tutto, sempre impastato e sfocato.

Che palle....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

UpInTheSky
09-08-2018, 17:54
marte lo vedi così perché è basso all'orizzonte

devi aspettare che salga.. sicuramente verso la mezzanotte e sperare in una serata decente