Accedi

Visualizza Versione Completa : Fotografare i pianeti



Lucci
08-08-2018, 21:54
Buona sera a tutti,
mi piacerebbe tanto cimentarmi nell'astrofotografia orientata principalmente a pianeti e luna.
Possiedo uno Skywatcher 90/1000 con una eq2, gli oculari base forniti con il telescopio (25 e 10mm) e una barlow; inoltre ho una canon EOS 700D. Vorrei tanto collegarla al telescopio e, informandomi, ho capito che necessito di un anello T2... vorrei sapere, serve altro? Informandomi su internet ho letto che è necessario un tubo di estensione da porre tra telescopio e T2 oppure ho letto che la fotografia con la reflex non è indicata per i pianeti. Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta?

iaco78
09-08-2018, 06:34
Ciao , la reflex non e' la scelta migliore per i pianeti...
La tecnica piu' usata e in assoulto piu' efficace per ottenere buoni risultati consiste in una webcam (normalissima anche per iniziare....) con la quale si registra un video del pianeta. Poi con software dedicati (tutti free ) si scompone il video in frame e si uniscono insieme i frame migliori (anche loro selezionati dal software) in una fotografia finale. Per fare cio' una normalissima webcam per il pc puo' andare bene a patto di scoprire il sensore. Se no esistono camere dedicate da tutti i prezzi, basta fare una semplice ricerca in rete.
Con la reflex puoi provare a fotografare la luna nella sua interezza o beccare tutta la fase, ma per pianeti o i dettagli sul suolo lunare e' meglio lavorare con dei video.
Oppure la si usa per le fotografie deep sky ma qui ci sarebbe da rivedere un po tutto il set up...:)

Se poi vuoi proprio fotografare con la reflex esiste una tecnica chiama " a proiezione di oculare"..
Consiste nel realizzare sempre comunque un video di cio' che si vede all'oculare.
Per questa tecnica servono degli adattatori per connettere oculare e reflex (o telefonino....)
Pero' , o si e' davvero bravi ad aggiustare tutto il set up o e' molto piu' complicato che non una webcam...

etruscastro
09-08-2018, 08:17
ti sposto in -strumenti di ripresa-
la tecnica migliore e più efficace è quella della ripresa video per "congelare" i momenti di seeing migliore ed estrapolare l'immagine migliore da elaborare in seguito.

Lucci
09-08-2018, 11:08
Ok grazie per il consiglio. Sapreste indicarmi che tipo di webcam usare o l'eventuale altra attrezzatura?

frankrd80
30-08-2018, 14:20
Ok grazie per il consiglio. Sapreste indicarmi che tipo di webcam usare o l'eventuale altra attrezzatura?

Io ho usato una Logitech c270, con adattatore per webcam tipo questo

31131