Morimondo
09-08-2018, 18:42
Ho letto questa affermazione varie volte, per esempio se alcune costranti universali cambiassero di poco, la vita (la nostra sulla terra presumo) sarebbe impossibile, oppure nel caso vi siano altri universi questi potrebbero avere costanti diverse.
Perchè?
Cosa e come si vengono a generare le differenze di queste costanti?
pur diverse sarebbero sempre le stesse o potrebbe essercene qualcuna in più o in meno?
In un altro universo la luce potrebbe essere 10 o 1.000 o 1.000.0000 di volte più veloce?
L'equazione E= MC(al quadrato) sarebbe sempre valida pur col nuovo valore di C? Forse potrebbe anche essere un centesimo di quella attuale e qualche civiltà avanzata potrebbe facilmente raggiungere il 95% di essa e poter usufruire del rallentamento del tempo così si potrebbero avere più facilmente universi colonizzati?
Troppi forse troppi potrebbe ne convengo ma, ieri sera mi sono scolato una bottiglia di Passerina (vino bianco delle marche, va servito fresco) e mi è venuto in mente questo.
Perchè?
Cosa e come si vengono a generare le differenze di queste costanti?
pur diverse sarebbero sempre le stesse o potrebbe essercene qualcuna in più o in meno?
In un altro universo la luce potrebbe essere 10 o 1.000 o 1.000.0000 di volte più veloce?
L'equazione E= MC(al quadrato) sarebbe sempre valida pur col nuovo valore di C? Forse potrebbe anche essere un centesimo di quella attuale e qualche civiltà avanzata potrebbe facilmente raggiungere il 95% di essa e poter usufruire del rallentamento del tempo così si potrebbero avere più facilmente universi colonizzati?
Troppi forse troppi potrebbe ne convengo ma, ieri sera mi sono scolato una bottiglia di Passerina (vino bianco delle marche, va servito fresco) e mi è venuto in mente questo.