Visualizza Versione Completa : Luce arancione
Ciao a tutti, come mio primo post vorrei fare una domanda a tutti voi, sperando che qualcuno mi possa aiutare. Da un paio di mesi noto nel cielo in direzione sud est in prima serata una luce molto accesa di colore arancione, molto luminosa. Nella serata si sposta in direzione ovest, tipo dalle 21 fino alle 24 attraversa il saggittario.. non ho idea di cosa sia, ormai è un ossessione
Tipo la sera della eclissi, 27 luglio, stava in basso a destra rispetto alla luna..
UpInTheSky
09-08-2018, 23:55
Iss molto probabilmente
Ci sono molte app che te la tracciano, cerca sullo store appunto ISS.
Credo che ti stai riferendo a Marte.
Scaricati Stellarium su pc (è gratuito) imposti data, ora e località e vedrai tutti gli astri in quel determinato momento e luogo.
p.s.: non so se già ti sei presentato, eventualmente provvedi nella sezione apposita https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento
:)
Sicuramente è Marte. Oltre al suggerito Stellarium, puoi installare l' app Mappa Stellare oppure Sky Safari5 sul telefonino, puntarlo e toglierti ogni dubbio.
frignanoit
10-08-2018, 07:54
Guarda nel video dove si trova Marte durante l'eclisse...
https://www.3bmeteo.com/giornale-meteo/27-luglio-2018--eclissi-di-luna-pi--lunga-del-secolo--ci-sar--anche-marte---simulazione--200573
UpInTheSky
10-08-2018, 08:53
oddio avevo completamente escluso che "luce" potesse essere riferito a un pianeta :awesome:
frignanoit
10-08-2018, 09:04
Però ti ha confuso anche la ISS che ci mette dalle 21:00 alle 24:00 per transitare da Est a Ovest, a parte che fa l'orbita opposta.. ;)
Ci ho pensato anche io, puntando lo Smartphone con skywalk2 sembra sia Marte, combacia la sua posizione e colore, ma mi chiedo è possibile che io tutte le sere da giugno solito posto vedo Marte ad occhio nudo così senza problemi, perché parliamo di cielo ad occhio nudo, non ho ancora acquistato il telescopio, cosa che intendo fare prima possibile...
Credo che ti stai riferendo a Marte.
Scaricati Stellarium su pc (è gratuito) imposti data, ora e località e vedrai tutti gli astri in quel determinato momento e luogo.
p.s.: non so se già ti sei presentato, eventualmente provvedi nella sezione apposita https://www.astronomia.com/forum/forumdisplay.php?29-Mi-presento
:)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
UpInTheSky
10-08-2018, 14:27
https://it.wikipedia.org/wiki/Opposizione_di_Marte
Mi rendo conto che luce possa essere un termine che non si usa ma è proprio ciò che io vedo, come una forte luce arancione che nella serata si sposta da sud-est a ovest
oddio avevo completamente escluso che "luce" potesse essere riferito a un pianeta :awesome:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma quindi mi sembra di capire che sia la stazione spaziale o marte
Però ti ha confuso anche la ISS che ci mette dalle 21:00 alle 24:00 per transitare da Est a Ovest, a parte che fa l'orbita opposta.. ;)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
È Marte, e non ti stupire che si veda ad occhio nudo. I Greci conoscevano anche Mercurio Venere Giove e Saturno, pur essendo arrivati molto prima del telescopio.
UpInTheSky
10-08-2018, 14:53
è marte
la iss ci mette pochi secondi a transitare e scomparire
frignanoit
10-08-2018, 17:30
Facciamo così, vai in retroso con gli orari, parti dalle 21:30, direzione Sud dove vedi Marte a mezzanotte l'oggetto nel cielo più luminoso è Giove, poi un po' più tardi 23:00 stesso posto l'oggetto più luminoso è Saturno, dopo le 24:00 stesso posto hai Marte (bello arancio) in questo periodo il più grosso di tutti, per la ISS imposta la tua posizione guarda gli orari dei passaggi e più o meno dove passa e aspettala, transiterà per non più di 3 minuti, più luminosa e lenta...
https://www.heavens-above.com/?lat=44.4227&lng=10.7897&loc=Serramazzoni&alt=791&tz=CET
È Marte, e non ti stupire che si veda ad occhio nudo. I Greci conoscevano anche Mercurio Venere Giove e Saturno, pur essendo arrivati molto prima del telescopio.Mi rendo conto che, anche se sono appassionato davvero tanto del cielo e di tutto l' universo, ancora ne so ben poco...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ci provo stasera se riesco, quindi anche se uso star walk2 come applicazione mi sembra molto affidabile per orientarmi.. proprio la "luce" che io segnalavo me la dava come Marte, io guardandolo da casa mia e non da un posto completamente buio pensavo fosse assurdo che fosse Marte, scusate la mia poca conoscenza...
Facciamo così, vai in retroso con gli orari, parti dalle 21:30, direzione Sud dove vedi Marte a mezzanotte l'oggetto nel cielo più luminoso è Giove, poi un po' più tardi 23:00 stesso posto l'oggetto più luminoso è Saturno, dopo le 24:00 stesso posto hai Marte (bello arancio) in questo periodo il più grosso di tutti, per la ISS imposta la tua posizione guarda gli orari dei passaggi e più o meno dove passa e aspettala, transiterà per non più di 3 minuti, più luminosa e lenta...
https://www.heavens-above.com/?lat=44.4227&lng=10.7897&loc=Serramazzoni&alt=791&tz=CET
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
è marte
la iss ci mette pochi secondi a transitare e scomparireInfatti io l ho esclusa per questo
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.