PDA

Visualizza Versione Completa : IC5070 - Nebulosa Pellicano



bad
17-08-2018, 14:43
Ciao!
Condivido con voi il mio primissimo risultato di foto deep con auto-guida.
Ho scelto come soggetto la nebulosa pellicano, perchè dalle simulazioni fatte in Stellarium ho visto che sarebbe entrata giusta giusta (testa e becco) nell'inquadratura della mia Canon 600D.
L'esperienza con la guida fuori asse è andata direi bene, ho guidato per 144 minuti con oscillazioni molto piccole (a parte quando interferivo io, stavano tra +1 e -1 pixel sull'asse y del grafico di PHD2).
La foto evidenzia molto il coma del mio Newton, per il momento non dispongo di un correttore di coma perchè devo ancora capire come inserirlo possa funzionare a livello di backfocus (sono già piuttosto tirato col mio setup, non mi rimane molto spazio lungo il treno ottico per inserire altri accessori)...

Ecco le specifiche:

- Skywatcher 200/1000 Newton su EQ6-R Pro
- Camera di ripresa Canon EOS 600D modificata
- Camera guida ASI224MC su OAG

Light: 23 x 300s
Dark: 9 x 300s
Bias: 9 x 1/4000s
Flat: 25 scatti con flat box DIY

Ed ecco la foto
30939

Per vederla a risoluzione piena su astrobin, CLICCATE QUI (https://astrob.in/full/361830/0/)

Commenti e critiche sono ben accetti, aiutatemi a crescere! :)

PS: Quelle due strisciate di luce nella parte alta a destra sono presenti in ogni foto, non sono passaggi di satelliti (che invece erano presenti in due light che ho scartato). Qualcuno può dirmi cosa potrebbero essere? Diffrazione da stelle fuori campo?

Nicobugi
17-08-2018, 14:55
Bellissima bad!!!

Davide79
17-08-2018, 16:50
Bellissima