Visualizza Versione Completa : 3D-obson
Staffani
19-08-2018, 10:15
Ciao a tutti,
dopo le soddisfazioni che mi sta regalando il mio ottantino rifra, mi sto lanciando nella costruzione di un poccolo Dobson 6" F5 (150/750) stampato in 3D. Sto disegnando tutti i pezzi e iniziando qualche stampa. Al momento ho stampato il supporto per lo specchio e le manopole per il suo allineamento:
30967
30968
Le manopoline hanno all'interno un dado, in modo che la filettatura non prenda sulla plastica. Devo trovare tre molle, se avete suggerimenti dove trovarle... i bulloni sono M5.
Mi sto dedicando al castello per lo specchio secondario e focheggiatore ma mi serve un consiglio;
quale è per voi esperti il miglior disegno per il ragno? Croce, stella, spirale ecc...
Ho letto di tutto ed il contrario di tutto e allora mi affido a voi.
Ciao,
Erminio.
carlodob300
19-08-2018, 10:24
Bello! Sai che le manopoline devono sia spingere che tirare..
Staffani
19-08-2018, 10:28
Si si, infatti queste sono quelle che tirano, con le molle di contrasto. Sulla cassa che porterà la cella, ci saranno tre bulloni che andranno a spingere, in modo da bloccare il tutto in posizione una volta finito l'allineamento. In totale, tre che tirano e tre che spingono.
Ciao,
Erminio
Blazkowicz
19-08-2018, 10:31
Le manopoline hanno all'interno un dado, in modo che la filettatura non prenda sulla plastica. Devo trovare tre molle, se avete suggerimenti dove trovarle...
Bel lavoro! Complimenti. Io ho lavorato in un "mollificio" in passato, e venivano prodotte in quantità notevole. Se ci fai caso si possono trovare anche negli articoli di uso quotidiano, per esempio lo spruzzino del detergente (immagino non vada bene però), nella leva del tagliaerba, nell'auto, ecc. Comunque ogni buon ferramenta è ben rifornito. :awesome:
carlodob300
19-08-2018, 10:51
Io trovai tre ottime molle in una idroferramenta. Ho sostituito quelle originali mollicce della culatta del 12"..
Angeloma
19-08-2018, 11:35
In totale, tre che tirano e tre che spingono
Tanto per non smentire la nomea di pedante: con molle "toniche" bastano tre viti e il blocco si può ottenere con un controdado (o un galletto). Se il sistema fosse insoddisfacente, vai con altre tre coppie di viti per il blocco.
Staffani
19-08-2018, 13:49
Sono appena stato da OBI ed ho preso delle belle molle a trazione, energiche ma non eccessive. A questo punto provo con il consiglio di Angeloma. Se non dovessero bastare, aggiungo i bulloni di spinta.
Nel frattempo sto costruendo la base/portacella:
30976
30977
E' venuta bella rigida. Dimensioni 22X22, nel caso volessi un giorno upgradare con uno specchio da 200mm.
Ora le domande diventano due:
1) la tipologia di ragno;
2) lascio la struttura base così, partendo con i tralicci per il castello superiore dagli angoli dei sostegni in plastica (foto2 - 8 razze in totale) e lascio i buchi dei sostegni in plastica per inserirci una protezione per lo specchio primario oppure ci faccio un controtelaio capovolto e diventa un box?
Ciao,
Erminio
Staffani
25-08-2018, 11:33
Eccomi di nuovo, con un aggiornamento ai lavori:
31056
Questa è la parte superiore del castello porta secondario. Ho dovuto stamparlo in due pezzi, altrimenti non entrava sul piano di stampa.
In stampa c'è la parte inferiore con gli attacchi per il truss.
Lo spider l'ho fatto a modo mio ed è a due razze spesse 1mm ed alte 15mm.
Nel frattempo aspetto che arrivino gli specchi...
Stay tuned :razz:
Ermnio
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.