Visualizza Versione Completa : M51 e Nebulosa Trifdida con il mio Mak da saint barthelemy
Ciao a tutti. Vi allego le mie prime foto fatte qualche sera fa dall’osservatorio di saint barthelemy con il mio Mak 180x1800 con riduttore di focale. Le foto sono fatte senza autoguida e sono una somma di 30 minuti di singoli scatti da 30 secondi (avevo un problema al bulb e non sono riuscito a fare pose più lunghe). Sono state scattate con una sony alpha 6000 mirorless non modificata. Spero vi piacciano anche se non sono foto di alto livello io sono molto soddisfatto come prima prova sotto un cielo veramente buio! Le foto sono di qualità ridotta per via del caricamento…sono riscaricate da facebook.3098830989
Fabius85
20-08-2018, 09:53
Niente male, complimenti! Certo che il cielo buio è la base per un buon risultato.
nicola66
20-08-2018, 10:05
Infatti il cielo fa sempre la differenza
blackstrat
20-08-2018, 11:31
detabn
accidenti, mica male!! Potresti darmi qualche dettaglio in più sul telescopio? E' installato su una equatoriale o una alt-azimutale?
Che programmi hai utilizzato? Hai guidato a mano immagino....
PS: meglio o peggio così?
Ciao. Ho una heq5 ho guidato con la guida della montatura con allineamento polare maniacale. Ho usato semplicemente qdslrdashboard in modalità wifi con la mia macchina fotografica
etruscastro
20-08-2018, 11:46
immagini di tutto rispetto, complimenti!
blackstrat
20-08-2018, 12:10
Ho usato semplicemente qdslrdashboard in modalità wifi con la mia macchina fotografica
Quindi con questo programma riesci a vedere su PC cosa stai inquadrando con la macchina? Niente cavo HDMI?
Volevo provare qualcosa di simile pure io con la A6000, ma non ho una equatoriale per il mio telescopio ma solo un'altazimutale che è molto più problematica.
Si. Io uso il tablet. Devi scaricare sulla macchinetta l'app controllo remoto intelligente. Se non l'hai fatto prima di farlo devi aggiornare il firmware della macchina. Io uso quel software che ti permette di vedere anche istogramma centrare perfettamente la stella, scegliere iso tempi e numero di scatti. Per pc è gratuito per android costa 10 euro
Molto belle, complimenti, ma il thread andrebbe spostato in astrofotografia.:whistling:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.