Visualizza Versione Completa : Skylux 70/700 cercatore? A martellate.
Muntagnin
24-08-2018, 13:00
Visto che sulla montagna vicina ..... c'è una croce.....da casa mia dista, viva la trigonometria, 3450 mt, ho decise di centrare il cercatore. Mal me ne incolse....smanettato tutta la mattina con le 6 viterelle....risultato? Il crocicchio se ne frefa e rimane sempre distante dalla croce che invece è al centro del "telescopio".
Il sospetto e che debba spessorare la basette per migliorare l'inclinazione del cercatore....
Qualche altro poveraccio con lo stesso strumento è riuscito nell'impresa ? Grazie
Il mio funziona, ma ho rotto la vite in basso, quella col pistoncino, è un cercatore che sta insieme con lo sputo, allena alla pazienza. Comunque se fai scorrere il tubo del cercatore più avanti sul suo supporto, in modo che sporga più davanti che di dietro, le viti hanno un 'effetto inclinante' maggiore e riesci ad allineare correttamente.
Angeloma
24-08-2018, 13:14
Qualche altro poveraccio con lo stesso strumento è riuscito nell'impresa ?
Sì: trapanato il tubo, montato uno zoccolino di standard Vixen. :biggrin:
Richard1
28-12-2018, 09:17
Angeloma puoi spiegare meglio come hai fatto?
Ormai ho preso confidenza con questo telescopio e l’unico problema rimane il cercatore. Anche quando dopo tempo e sforzi riesco a allinearlo, si sposta.
Angeloma
28-12-2018, 09:24
Si toglie il focheggiatore, si introduce un panno nel tubo oltre il punto da forare, si segnano con un pennarello i punti da forare dopo aver poggiato la basetta in un punto adeguato; si ferma la basetta con viti a testa svasata e dado neri, o anneriti,msi rimonta il focheggiatore. Dopo aver tolto il panno ed eventuali residui metallici.
Senz'altro la soluzione definitiva quella di Angelo.
Io a suo tempo avevo risolto spessorando con due fasce di nastro adesivo trasparente il cercatore, con la prima fascia in corrispondenza del piano delle viti di regolazione, in modo da lasciare meno gioco possibile tra il supporto e il cercatore stesso.
carlodob300
28-12-2018, 14:48
Si toglie il focheggiatore, si introduce un panno nel tubo oltre il punto da forare, si segnano con un pennarello i punti da forare dopo aver poggiato la basetta in un punto adeguato; si ferma la basetta con viti a testa svasata e dado neri, o anneriti,msi rimonta il focheggiatore. Dopo aver tolto il panno ed eventuali residui metallici.
Come fai a decentrarlo scusa?
Richard1
28-12-2018, 15:22
Faccio come dice Gimo85. Troppo difficile la procedura di Angelo, non sarei capace.
Prova, è una procedura reversibile, occhio alla molla del respingitore in basso, fai una cosa delicata o rischi come me di perdere il pezzetto di metallo a contatto con il tubetto cercatore.
Riducendo lo spazio tra il cercatore e le viti io sono riuscito a fissarne bene la posizione.
Angeloma
28-12-2018, 16:29
Come fai a decentrarlo scusa?
Cioè? :confused:
carlodob300
28-12-2018, 16:37
Forse ho capito male io...se fissi il cercatore al tubo con una vixen perdi la possibilità di decentrarlo..sicuramente ho capito male..
Angeloma
28-12-2018, 17:39
Anche lo zoccolo per cercatore che ben conosci è uno "standard Vixen". :hm:
carlodob300
28-12-2018, 17:40
Si lo so..ma non ho capito se hai gli anelli oppure no..
Angeloma
28-12-2018, 17:45
Non credo di capire. A che pro, gli anelli?
Zoccolino da cercatore e Red Dot: punto.
Il cercatore Bresser va nel "cassetto degli orrori".
In verità, devo dire che l'ho sostituito solo per sfizio, perché nel suo piccolo funzionava a dovere. Anche se poco utile e insoddisfacente per i principianti.
carlodob300
28-12-2018, 17:49
Ok adesso è chiaro. Pensavo avessi messo un piccolo acromatico a ridosso del tubo principale solo usando una vixen..rendendo solidali i due tubi...come al solito non avevo capito na mazza..:oops:
Angeloma
29-12-2018, 08:25
Anche un cercatore ottico 9x50 è un piccolo acromatico e ha gli anelli...:whistling: :D
E pure la staffa.
Mi si è rotto la lente del cercatore, si trova un cercatore x sostituire, che modello posso prendere?
Red Hanuman
31-12-2019, 14:21
Iavez, è gradita una presentazione prima di postare...:whistling:
Inoltre, sarebbe meglio che aprissi una discussione tutta tua...:hm:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.