NeutronStar
31-08-2018, 09:27
Ciao a tutti!
Da circa due mesi ho preso un Dobson 200/1200, da abbinare al mio Mak 127 e al mio fido Nikon 10x50. So che e' una questione di gusti, ma sono rimasto folgorato dalla semplicita' d'uso del Dobson, che preferisco di gran lunga alla montatura GoTo del mio Mak Skywatcher (fatta eccezione per il planetario, dove preferisco il Mak perche' insegue e poi a me pare sia meglio su Giove!). Scusate, sto divagando.
Ho una buona serie di oculari, ma volevo prendere un oculare da 2'' di alta qualita' che massimizzi il campo visivo. Ho un 32mm della Omegon dato in dotazione col telescopio che pero' soffre di un coma abbastanza evidente verso l'esterno del campo visivo. Stavo pensando di prendere un oculare con un campo visivo apparente da 100. Il sogno ovviamente sarebbe l'Ethos 21mm TeleVue, che mi darebbe 1.7 gradi di campo reale a 57x. Avere un campo cosi' ampio ad ingrandimenti che si collocano nella fascia alta del low power mi sembra molto attraente... Ho visto che la Explore Scientific produce un oculare equivalente, a meta' del prezzo: https://optcorp.com/products/explore-scientific-20mm-100-degree-eyepiece
Facendo qualche ricerca, sembra che le differenze non siano tali da giustificare i 900 euro del TeleVue.
Quello che vorrei chiedere e' se vale la pena di prendere oculari da 100 gradi di campo apparente, o se ci sono controindicazioni. Credete sia necessario in ogni caso un correttore di coma con questo tipo di oculari?
Grazie mille dell info che potrete darmi e cieli sereni a tutti!
Da circa due mesi ho preso un Dobson 200/1200, da abbinare al mio Mak 127 e al mio fido Nikon 10x50. So che e' una questione di gusti, ma sono rimasto folgorato dalla semplicita' d'uso del Dobson, che preferisco di gran lunga alla montatura GoTo del mio Mak Skywatcher (fatta eccezione per il planetario, dove preferisco il Mak perche' insegue e poi a me pare sia meglio su Giove!). Scusate, sto divagando.
Ho una buona serie di oculari, ma volevo prendere un oculare da 2'' di alta qualita' che massimizzi il campo visivo. Ho un 32mm della Omegon dato in dotazione col telescopio che pero' soffre di un coma abbastanza evidente verso l'esterno del campo visivo. Stavo pensando di prendere un oculare con un campo visivo apparente da 100. Il sogno ovviamente sarebbe l'Ethos 21mm TeleVue, che mi darebbe 1.7 gradi di campo reale a 57x. Avere un campo cosi' ampio ad ingrandimenti che si collocano nella fascia alta del low power mi sembra molto attraente... Ho visto che la Explore Scientific produce un oculare equivalente, a meta' del prezzo: https://optcorp.com/products/explore-scientific-20mm-100-degree-eyepiece
Facendo qualche ricerca, sembra che le differenze non siano tali da giustificare i 900 euro del TeleVue.
Quello che vorrei chiedere e' se vale la pena di prendere oculari da 100 gradi di campo apparente, o se ci sono controindicazioni. Credete sia necessario in ogni caso un correttore di coma con questo tipo di oculari?
Grazie mille dell info che potrete darmi e cieli sereni a tutti!