PDA

Visualizza Versione Completa : Impressioni treppiede astroinseguitore skywatcher adventure



miccox
03-09-2018, 16:26
Sono alla ricerca di un astroinseguitore e l'occhio mi è caduto sullo skywatcher adventure. Non essendo ancora in possesso di un solido treppiede da fotografia volevo sapere se il treppiede dello skywatcher adventure fosse una scelta azzeccata e permettesse di fare "lunghe"/buone esposizioni con l'astroinseguitore pur mantenendo un corretto allineamento senza sentire troppo il mosso.

etruscastro
03-09-2018, 18:17
il mosso viene se non stazioni bene alla Polare, con obiettivi non troppo pesanti lo Star Adventur fa il suo sporco lavoro...

miccox
03-09-2018, 18:28
Quindi secondo te non è necessario un treppiede della Manfrotto da 200 euro e passa per usare degnamente lo Skywatcher adventure? Basta acquistarlo con il suo treppiede in dotazione..?

etruscastro
03-09-2018, 18:35
la stabilità del treppiede è fondamentale, se lo devi acquistare a parte io aspetterei, proverei lo S.A. e solo in base alle effettive esigenze personali penserei ad un nuovo acquisto.

miccox
03-09-2018, 18:51
Il fatto è che attualmente dispongo di un treppiede cinese da 25 euro, quindi prima di acquistare lo S.A volevo sapere se mi conveniva acquistare il kit completo con tanto di treppiede dello S.A o acquistare inizialmente un treppiede stabile della Manfrotto ad esempio e solo successivamente lo S.A senza il suo treppiede.

vpardi
03-09-2018, 21:19
Ho visto e provato il treppiede che danno con lo S.A. e non lo consiglierei. Non è male, attenzione, ma non è sufficientemente stabile per garantire una sufficiente stabilità, soprattutto quando si inquadra. Se sposti l'asse di A.R. dello Star Adv. il più delle volte il treppiede non riesce a tenere allineata al polo l'astroinseguitore e così occorre rifare tutto per evitare di avere stelle strisciate dopo appena 30". Le gambe presentano dei giochi troppo ampli nella parte di collegamento al triangolo centrale, e anche se si stringe tutto al massimo con le brugole, la stabilità non è il massimo. Magari era il treppiede che mi è capitato di vedere, ma penso siano fatti tutti così. Certamente è infinitamente meglio di un cinese da 25€, ma considera che io considero appena sufficiente un Manfrotto 055 con la testa Manfrotto 405. Ovviamente ognuno ha degli standard diversi, ma per evitare di rifare lo stazionamento ad ogni inquadratura, personalmente consiglierei un treppiede come si deve. Ho visto fare pose da 280s con una focale da 400mm su APS-C perfettamente inseguite con una solida base sotto

miccox
04-09-2018, 09:12
Ti ringrazio molto della chiara risposta era la risposta che stavo cercando. Vorrà dire che prima dello S. A metterò un po' di soldi da parte per un buon treppiede a 3 sezioni magari in carbonio tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B004QC1E5I/?coliid=I2VIZ39XN0YJJ4&colid=1J44M30QTK0SU&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it
Con relativa testa a sfera.

vpardi
04-09-2018, 09:25
Per assurdo i treppiedi in carbonio per questo genere di applicazioni li trovo controproducenti. Troppo leggeri e vanno zavorrati, con il rischio di introdurre flessioni o avvicinarsi al carico massimo consentito. Meglio un classico di alluminio un po' più pesante e più economico, oppure più ro usato a parità di spesa . Sempre che tu non ti debba portare il treppiede in spalla alla ricerca di cieli bui, in questo caso meglio allora il carbonio. La schiena ringrazierà

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

miccox
04-09-2018, 09:50
Purtroppo vivendo a Bologna sono obbligato a spostarmi alla ricerca di cieli più bui (per ora in bici) E avevo anche considerato che la leggerezza del carbonio potesse giocare brutti scherzi con un astroinseguitore e ho davvero valutato di prenderne uno in alluminio.. ��

Fabius85
04-09-2018, 11:08
Prendi un treppiede decente, sovradimensionare in questo è sempre consigliabile. Un treppiede ballerino lo maledici dopo il primo utilizzo.

miccox
04-09-2018, 12:23
Quindi in definitiva un treppiede della siriu in alluminio a 3 sezioni come questo:
https://www.amazon.it/SIRUI-T-1004X-Traveler-Cavalletto-treppiede/dp/B004QC3CBW/ref=mp_s_a_1_3?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1536056444&sr=8-3&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=sirui+alluminio&dpPl=1&dpID=41wEL0ZMWhL&ref=plSrch
Potrebbe andare bene per un astroinseguitore tipo lo S. A.? Supporta fino a 10 chilogrammi e pesa circa un chilo senza la testa a sfera.