b4ckirc
06-09-2018, 14:43
Buongiorno a tutti,
ieri sera stavo facendo le mie prime prove con la reflex al telescopio provando qualche scatto su M15.
Guardando poi gli scatti ho notato che molto vicino ad M15 c'è una striscia, credo un satellite, passato durante lo scatto.
Mi chiedevo se c'è un modo di risalire a cosa fosse partendo dalla posizione e dall'orario.
Data e ora scatto: 05/09/2018 dalle 23:28:22 alle 23:30:00 circa (periodo in cui era più vicino a M15)
Luogo: vicino ad M15
Direzione: Credo da nord-est a sud-ovest passando a sud-est rispetto a M15 (punto di vista dell'osservatore)
Velocità: l'oggetto rimane nell'area inquadrata per 6 scatti della durata di 30 sec (totale: 3 minuti).
Telescopio: Skywatcher 150/750
Più che la soluzione all'enigma mi interesserebbe imparare come risolvere casi di questo tipo in autonomia.
Mi scuso per le indicazioni approssimative e l'utilizzo di sistemi di riferimento ed unità di misura inadeguate, sono un novellino.
Grazie!
ieri sera stavo facendo le mie prime prove con la reflex al telescopio provando qualche scatto su M15.
Guardando poi gli scatti ho notato che molto vicino ad M15 c'è una striscia, credo un satellite, passato durante lo scatto.
Mi chiedevo se c'è un modo di risalire a cosa fosse partendo dalla posizione e dall'orario.
Data e ora scatto: 05/09/2018 dalle 23:28:22 alle 23:30:00 circa (periodo in cui era più vicino a M15)
Luogo: vicino ad M15
Direzione: Credo da nord-est a sud-ovest passando a sud-est rispetto a M15 (punto di vista dell'osservatore)
Velocità: l'oggetto rimane nell'area inquadrata per 6 scatti della durata di 30 sec (totale: 3 minuti).
Telescopio: Skywatcher 150/750
Più che la soluzione all'enigma mi interesserebbe imparare come risolvere casi di questo tipo in autonomia.
Mi scuso per le indicazioni approssimative e l'utilizzo di sistemi di riferimento ed unità di misura inadeguate, sono un novellino.
Grazie!