Visualizza Versione Completa : Marte
Domanda da neofitissimo :-)
mentre osservanso giove e Saturno riesco a vedere molti dettagli, osservando Marte vedo solo una palla rossa sfocata che bolle. È un mesetto che osservo ed è sempre la stessa storia.
Sapete dirmi perché?
Grazie
Ciao
Marco
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Ciao,
ieri l'ho osservato per un'oretta e sono riuscito a vedere bene dei dettagli chiaro scuri sulla superficie, ed anche la calotta polare biancastra...o almeno mi sembrava...
nei mesi scorsi invece anche io vedevo solo un disco arancio sfocato e molto poco dettagliato, può dipendere da molti fattori, tra i quali il fatto che Marte si trova piuttosto basso sull'orizzonte e risente delle perturbazioni atmosferiche, oppure anche da seeing...
tu che strumento usi?
Celestron slt 127/1500 con 6 9 e 25 mm, sempre la stessa situazione,come da te descritta. Mentre giove e Saturno li vedo bene.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Rispondo io con un'altra domanda...chi è andato a guardare il sito di Opportunity (rover NASA su Marte) recentemente?:sneaky:
Ma dici per la tempesta di sabbia?
Può darsi abbia avuto le traveggole, ma ieri sera Marte l'ho osservato decisamente dettagliato...
Comunque anche Saturno e Giove ieri li ho osservati meglio del solito, probabilmente una serata fortunata ;)
Sì, rispondevo più che altro all'amico autore della discussione. Ultimamente i dettagli escono sempre più netti, seeing permettendo.
Angelo_C
09-09-2018, 18:27
Ormai la tempesta su Marte si è praticamente placata, dovrebbe quindi essere piu semplice scorgerne i dettagli.
Relativamente al problema di tini31, i dettagli marziano sono relativamente elusivi poiché ben piu a basso contrasto, ad esempio, di Giove e Saturno, si deve essere perseveranti, concentrati ed "imparare" ad osservare, questo vuol dire dedicare tempo per ogni osservazione (io non ci sto mai meno di 20 minuti, salvo che non si frapponga nuvolaglia, velature o simili).
Non che magari dopo aver osservato i giganti gassosi, punti su Marte dandogli un'occhiatina di uno o due minuti e non vedendo nulla lasci perdere?
In caso affermativo, prova a passarci piu tempo magari con sotto una mappa (come questa ► http://pianeti.uai.it/images/MappaUAI.jpg ) e concentrati a vedere un solo dettaglio alla volta e soprattutto perdici tempo usando soprattutto il 6 mm, già questa sera l'orientamento del disco permette di osservare dettagli relativamente "facili" come Sinus Sabaeus e la Syrtis Major.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.